Carta della Cultura 2025: come richiederla e usarla

Carta della Cultura 2025: 100 euro per famiglie con ISEE basso. Domanda dal 1° ottobre su IO App, per acquistare libri cartacei e digitali.

26 settembre 2025 17:55
Carta della Cultura 2025: come richiederla e usarla - Carta Cultura Giovani
Carta Cultura Giovani
Condividi

Dal 1° ottobre le famiglie con ISEE fino a 15mila euro potranno richiedere la Carta della Cultura, un contributo di 100 euro l’anno promosso dal Ministero della Cultura per favorire l’acquisto di libri. La domanda sarà attiva per 30 giorni e potrà essere inoltrata solo tramite l’app IO, accedendo con SPID o CIE.

Domanda e attivazione della carta

La richiesta della Carta della Cultura è interamente digitale. Dal 1° ottobre i nuclei familiari avranno 30 giorni di tempo per presentare la domanda sull’app IO. Non sono ammesse procedure cartacee né altri canali. Ogni famiglia può ottenere una sola carta per annualità, dal 2020 al 2024.
Una volta accolta la domanda, il beneficiario riceverà una notifica sull’app e la carta apparirà automaticamente nella sezione Portafoglio. L’importo sarà disponibile per 12 mesi dalla data di attivazione.

Criteri e modalità di utilizzo

Le graduatorie della Carta della Cultura verranno ordinate secondo il valore ISEE e la data di presentazione della richiesta, fino a esaurimento delle risorse disponibili. Il contributo da 100 euro potrà essere speso solo per l’acquisto di libri provvisti di codice ISBN, sia in formato cartaceo che digitale.
L’elenco aggiornato delle librerie fisiche e dei rivenditori online aderenti sarà pubblicato su una piattaforma dedicata. L’iniziativa rappresenta un sostegno concreto alla lettura e al settore editoriale, con l’obiettivo di favorire l’accesso alla cultura nelle famiglie con redditi più bassi.

Dove informarsi

Informazioni ufficiali, guide alla procedura e aggiornamenti sulla Carta della Cultura saranno pubblicati dal 1° ottobre su ioapp.it, sul portale del Ministero della Cultura e sul sito del Centro per il libro e la lettura.


La Carta della Cultura 2025 offre un aiuto concreto alle famiglie con ISEE ridotto, garantendo un contributo annuale da utilizzare entro 12 mesi per l’acquisto di libri. Una misura semplice da richiedere, gestibile solo online tramite IO App, che punta a rafforzare l’accesso alla lettura e alla conoscenza.