Carta d'identità, Zangrillo: 'Niente rinnovo per gli over 70'
Il Decreto Semplificazioni abolisce l'obbligo di rinnovo della carta d'identità per gli ultrasettantenni. Lo annuncia il ministro Zangrillo.
Il Governo introduce una novità rilevante per la Pubblica Amministrazione. Con il nuovo Decreto Semplificazioni, arriva lo stop al rinnovo della carta d'identità per tutti i cittadini che hanno superato i 70 anni di età. La misura, annunciata ufficialmente dal Ministro Zangrillo, è stata pensata per snellire la burocrazia e facilitare la vita ai cittadini senior. Questo provvedimento è atteso a breve in Parlamento.
L'annuncio del ministro Zangrillo
Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha confermato l'introduzione di una norma molto attesa all'interno del prossimo Decreto Semplificazioni. Questa specifica misura legislativa, che sarà presentata in Parlamento nei prossimi giorni, interviene direttamente sulle procedure anagrafiche, eliminando un adempimento periodico per una vasta fascia della popolazione italiana. L'intervento del ministro, avvenuto durante la trasmissione Next Economy su Giornale Radio, ha sottolineato come questa decisione rappresenti un passo concreto per alleggerire gli oneri burocratici che gravano sui cittadini più anziani. Si tratta di persone spesso svantaggiate nel rapporto con la macchina statale, e la semplificazione amministrativa è infatti uno degli assi portanti del provvedimento complessivo per migliorare l'accessibilità.
Carta d'identità: cosa cambia per gli over 70
La novità più significativa del provvedimento riguarda l'abolizione dell'obbligo di rinnovo del documento di riconoscimento per tutti i cittadini ultrasettantenni. Attualmente, la scadenza della carta d'identità impone rinnovi periodici anche in età avanzata, obbligando a visite mediche o complesse prenotazioni online, ma questa nuova disposizione intende rimuovere tale obbligo. Questa modifica non è solo un dettaglio tecnico, ma risponde all'esigenza di migliorare la qualità della vita dei cittadini senior, evitando loro code agli sportelli e la gestione di procedure. L'intento dichiarato è quello di ridurre gli adempimenti superflui per chi ha già ampiamente contribuito alla società, riconoscendo le difficoltà logistiche che possono incontrare.
L'obiettivo del Decreto Semplificazioni
Come sottolineato dallo stesso ministro Zangrillo, l'eliminazione del rinnovo della carta d'identità per gli over 70 si inserisce in un quadro più ampio di riforma della Pubblica Amministrazione. L'obiettivo generale del decreto, infatti, è quello di "rendere più semplice la vita ai cittadini", aggredendo le procedure inutilmente farraginose e modernizzando il rapporto tra lo Stato e l'utente finale. Questa specifica misura sugli anziani è emblematica della volontà di tagliare la burocrazia partendo dalle esigenze concrete delle persone, specialmente delle fasce considerate più fragili o meno digitalizzate. Il provvedimento complessivo conterrà diverse altre misure volte a velocizzare i processi e a digitalizzare i servizi pubblici, sempre nell'ottica di una PA più efficiente e meno onerosa per la collettività.