Carta docente 2025/26: accesso sospeso al portale

Carta docente 2025/26: sito temporaneamente non accessibile, gestione dei residui, requisiti e novità sul nuovo bonus per i docenti aventi diritto.

06 settembre 2025 10:59
Carta docente 2025/26: accesso sospeso al portale - Carta del Docente
Carta del Docente
Condividi

La piattaforma Carta docente non è al momento accessibile e mostra un messaggio poco chiaro, ma i fondi residui non andranno persi. Quando il portale sarà riaperto per l’anno scolastico 2025/26, i docenti aventi diritto ritroveranno nel portafoglio le somme residue e il nuovo bonus. Restano ancora da definire l’importo esatto e la data di accredito, che potrebbe essere posticipata come avvenuto lo scorso anno.

Chi ha diritto al bonus e chi resta escluso

Il bonus Carta docente nell’a.s. 2025/26 spetterà ai docenti di ruolo a tempo indeterminato, compresi i neoimmessi, anche se in part time. Ne beneficeranno anche i docenti dichiarati inidonei per motivi di salute, quelli in posizione di comando o distacco, coloro che lavorano nelle scuole all’estero o nelle scuole militari, e i docenti con contratto al 31 agosto 2026, anche a orario ridotto.

Non riceveranno invece l’importo i docenti in pensione dal 1° settembre 2025. Chi viene sospeso per motivi disciplinari perde il diritto al bonus per tutta la durata della sospensione: se questa interviene dopo l’assegnazione, le somme già accreditate vengono recuperate dal portafoglio elettronico o sull’annualità successiva.

Come funzionano i residui e il nuovo accredito

I docenti di ruolo troveranno nel portafoglio il residuo del 2024/25, mentre il residuo 2023/24 risulta azzerato. Chi ha un contratto fino al 31 agosto 2025 potrà utilizzare il bonus accreditato il 24 giugno 2025 entro il 31 agosto 2026. Restano valide anche le somme derivanti da sentenze se il 2025/26 rappresenta la seconda annualità di riferimento. I docenti in pensione dal 1° settembre 2025 non avranno più accesso alla piattaforma e perderanno eventuali residui non spesi entro agosto 2025.

Resta ancora incerta la cifra del nuovo bonus: a causa dell’aumento della platea dei beneficiari, l’importo potrebbe scendere sotto i 500 euro, ma il Ministero non ha ancora fornito comunicazioni ufficiali. L’anno scorso la piattaforma è stata riattivata il 14 ottobre: è quindi probabile che anche quest’anno l’accredito avvenga in autunno.

Il bonus Carta docente 2025/26 sarà nuovamente disponibile al ripristino della piattaforma, con residui confermati per i docenti di ruolo e un nuovo accredito ancora da definire. Restano esclusi i pensionati dal 1° settembre 2025 e i sospesi per motivi disciplinari.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail