Carta spesa 2025 del Comune di Pisa: domande aperte fino al 30 luglio [Bando]
Carta Spesa 2025 del Comune di Pisa: contributo una tantum per famiglie con 1 o 2 componenti e ISEE fino a 15.000 €, valido per beni di prima necessità.

![Carta spesa 2025 del Comune di Pisa: domande aperte fino al 30 luglio [Bando] - Carta Spesa Dedicata a Te](https://cdn10.webmaster360.it/2025/07/covers/JUmPFqC5hYD4caZVrvF8FEcRJ0pX1tyGce7N10Hs.jpg)
Il Comune di Pisa ha attivato anche per il 2025 la Carta Spesa, un contributo economico una tantum pensato per sostenere i nuclei familiari più fragili nella spesa di beni di prima necessità. L’iniziativa è rivolta esclusivamente a famiglie composte da 1 o 2 persone, con un ISEE non superiore a 15.000 €. Il fondo complessivo stanziato è pari a 170.000 € e le domande possono essere presentate dal 30 giugno al 30 luglio 2025.
Chi può richiedere il contributo della Carta Spesa
Possono accedere alla Carta Spesa 2025 i cittadini in possesso dei seguenti requisiti alla data di scadenza del bando:
- Residenza nel Comune di Pisa.
- Cittadinanza italiana, di un Paese dell’Unione Europea, oppure cittadinanza extra UE con permesso di soggiorno valido, ai sensi del Regolamento (CE) n. 1030/2002.
- Nucleo familiare composto da 1 o 2 componenti (incluso il richiedente).
- ISEE in corso di validità pari o inferiore a 15.000,00 €.
Entità del contributo
L’importo assegnato varia in base alla composizione del nucleo familiare:
- 200,00 € per i nuclei con 1 componente
- 300,00 € per i nuclei con 2 componenti
Il contributo sarà erogato secondo una graduatoria basata sull’ISEE più basso. A parità di ISEE, verrà data precedenza all’ordine cronologico di presentazione della domanda. I fondi saranno assegnati fino a esaurimento del budget disponibile. Eventuali residui saranno suddivisi tra gli aventi diritto.
La Carta Spesa 2025 dovrà essere utilizzata entro il 31 dicembre 2025.
Modalità di presentazione della domanda
Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite la sezione “Accedi al servizio” del sito del Comune di Pisa, dal 30 giugno 2025 (ore 12:00) al 30 luglio 2025 (ore 23:59).
Per accedere al servizio, è necessario essere in possesso di una delle seguenti credenziali:
- SPID
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
- CIE (Carta d’Identità Elettronica)
Al termine della procedura online, il sistema invierà via email un numero di protocollo da conservare, utile per consultare la graduatoria provvisoria e definitiva.
Documentazione richiesta
Da allegare:
- Fotocopia fronte/retro del permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari.
- Eventuale delega con documento di identità del delegante (modulo disponibile sul sito).
Da predisporre:
- Attestazione ISEE in corso di validità.
Come funziona la Carta Spesa
Il contributo verrà associato al codice fiscale del beneficiario e sarà spendibile presso gli esercenti convenzionati, presentando la tessera sanitaria. Il cittadino riceverà un SMS con:
- Importo assegnato
- Codice PIN
- Link all’elenco degli esercizi aderenti
Per consultare il credito residuo e i negozi aderenti, è possibile accedere a:
https://pisa.bonuspesa.it
Bando: