CCNI 2023/24 Dirigenti Scolastici: sottoscritta l'ipotesi integrata del FUN

Sottoscritta l'ipotesi di integrazione del CCNI per i dirigenti scolastici, definendo le risorse e le prospettive per i compensi e le future trattative.

03 giugno 2025 12:40
CCNI 2023/24 Dirigenti Scolastici: sottoscritta l'ipotesi integrata del FUN - Contratto
Contratto
Condividi

La sottoscrizione dell'ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) per l'impiego della risorsa integrativa del fondo unico nazionale (FUN) rappresenta un passo significativo per i dirigenti scolastici. La riunione, tenutasi il 3 giugno 2025, ha visto la partecipazione dell'ANP e del Ministero dell'Istruzione e del Merito, ponendo le basi per una prossima liquidazione dei compensi e per le future trattative contrattuali.

CCNI 2023/24 Dirigenti Scolastici: dettagli dell'integrazione finanziaria

L'integrazione ammonta a 9.463.787,10 euro lordo dipendente, derivante dal CCNL dell'area "Istruzione e ricerca" 2019-2021. A questa somma si aggiungono 296.284,05 euro lordo dipendente relativi all'onnicomprensività della retribuzione dei dirigenti scolastici, con una decurtazione di 544.472,92 euro lordo dipendente dovuta alla rettifica dell'economia dell'esercizio finanziario 2022. Questi importi definiscono il quadro economico dell'accordo, influenzando direttamente il fondo unico nazionale.

Progressi e prospettive future

L'amministrazione, rappresentata dal dott. Nando Minnella, ha presentato alle organizzazioni sindacali il testo dell'ipotesi, già concordato in una precedente riunione. Questa sottoscrizione dovrebbe accelerare la liquidazione dei compensi per l'anno scolastico 2023/2024 e favorire la conclusione delle trattative per il CCNI 2024/2025. Un avanzamento significativo per la categoria dei dirigenti scolastici.

Impatti sulla retribuzione e sulle reggenze

Gli importi previsti per la retribuzione di risultato e l'integrazione per le reggenze dovrebbero ricalcare le stime precedenti, sebbene non si escludano lievi scostamenti per la sola retribuzione di risultato, in funzione del nuovo calcolo del fondo unico nazionale. Tale evoluzione è rilevante per la gestione finanziaria e le aspettative retributive dei dirigenti scolastici.

Link al comunicato ANP