HomeLavoroStipendiCedolino NoiPA aprile 2025: disponibilità e novità in busta paga

Cedolino NoiPA aprile 2025: disponibilità e novità in busta paga [In aggiornamento]

Le novità sul cedolino NoiPA di aprile 2025: disponibilità, aumenti in busta paga, arretrati e taglio del cuneo fiscale. Tutto su accesso e tempistiche.

Dal 7 aprile 2025, i dipendenti pubblici hanno avuto la possibilità di accedere alla visualizzazione dell’importo netto dello stipendio mensile tramite il portale NoiPA. Il servizio, infatti, è tornato operativo dopo una fase di manutenzione tecnica iniziata il 24 marzo scorso, che aveva temporaneamente limitato alcune funzionalità del sito e dell’app mobile ufficiale. Il cedolino completo sarà invece disponibile a partire dal 16 aprile 2025, data in cui gli utenti potranno consultare tutte le voci retributive. L’accredito dello stipendio è confermato per il 23 aprile, in linea con il consueto calendario di pagamento del personale della Pubblica Amministrazione.

Aumenti in busta paga e arretrati per il 2025 (solo per le Funzioni Centrali)

Il cedolino di aprile 2025 conterrà importanti novità retributive. Tra queste spicca l’erogazione dell’indennità di vacanza contrattuale, corrispondente ad un incremento dello 0,6% dello stipendio lordo, applicabile per i mesi da aprile a giugno. Inoltre, vengono riconosciuti gli arretrati relativi sia al biennio 2024-2025, sia ai mesi di gennaio e febbraio 2025, in coerenza con quanto stabilito dal rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il comparto Funzioni Centrali. Questi adeguamenti rappresentano un passo concreto verso l’allineamento delle retribuzioni ai nuovi parametri contrattuali.

Cedolino NoiPA aprile 2025: gli arretrati dal taglio del cuneo fiscale rinviati a giugno?

Un altro elemento di rilievo presente nel cedolino di aprile doveva essere il taglio del cuneo fiscale, misura che comporta una riduzione delle trattenute per i lavoratori con redditi medio-bassi. Questo intervento (a quanto pare non acora attivato da NoiPA per problemi tecnci presenti sulla piattaforma gestita dal MEF) consente un aumento dell’importo netto percepito, con l’obiettivo di migliorare il potere d’acquisto dei dipendenti pubblici. L’iniziativa si inserisce in un più ampio contesto di riforme fiscali, orientate a sostenere le fasce salariali più fragili e a incentivare la produttività del lavoro pubblico. Visto che non è stata diramata nessuna comunicazione ufficiale da parte del MEF e dei responsabili di NoiPA, le indiscrezioni parlano di un rinvio probabile degli arretrati sulla rata stipendiale di giugno 2025. L’importo dovrebbe essere pari a 500 euro (83,33 x 6 mesi).

Come consultare il cedolino NoiPA online

Per visualizzare il cedolino NoiPA, i dipendenti devono accedere al portale ufficiale utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS. Una volta effettuato il login, è possibile scaricare il cedolino in formato PDF dalla sezione “Documenti disponibili”. In alternativa, si può utilizzare l’app NoiPA, scaricabile su dispositivi Android e iOS, che permette di consultare rapidamente il proprio stipendio e ricevere notifiche in tempo reale sulle novità retributive. Questo sistema consente una gestione digitale semplice e sicura della propria documentazione salariale.

- Advertisment -
spot_img
UNID Formazione
UNID Formazione