Cedolino pensione INPS maggio 2025: importi e novità visibili sul portale
Il cedolino della pensione di maggio 2025 è ora consultabile sul sito INPS. Cosa cambia, cosa aspettarsi dagli importi e l’effetto delle trattenute fiscali


Il cedolino pensione INPS maggio 2025 è disponibile nell’area riservata del sito dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. I pensionati possono accedere con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS per visualizzare e scaricare il documento che riporta l'importo mensile dell’assegno pensionistico.
Nonostante le attese generate dalla legge di bilancio 2025, che prevedeva un aumento pari allo 0,8%, molti potrebbero non notare variazioni significative. Questo perché le addizionali comunali e regionali IRPEF già attive nei mesi di marzo e aprile 2025, potrebbero annullare completamente l’incremento.
Perché l’assegno pensionistico di maggio resta invariato?
L’importo netto erogato per il mese di maggio 2025 sarà in molti casi simile, se non identico, a quello di aprile. Questo perché le trattenute IRPEF locali (regionali e comunali) incidono direttamente sulla somma percepita, andando in alcuni casi ad annullare l’effetto dell’aumento stabilito a livello nazionale.
Per questo motivo è fondamentale controllare il cedolino pensione INPS maggio 2025, per valutare se e quanto le addizionali abbiano inciso sulla cifra effettivamente accreditata.
Tabella IRPEF: confronto tra 2023 e 2024
Le modifiche introdotte dal Decreto Legislativo 216/2023 hanno ridefinito le aliquote fiscali IRPEF, che si riflettono anche sul calcolo delle pensioni. Di seguito la tabella comparativa tra il sistema 2023 e quello valido per il 2024, utile per comprendere l’impatto delle trattenute:
Consigli utili per i pensionati
- Accedi a MyINPS per verificare il tuo cedolino e scaricare la versione aggiornata.
- Controlla le voci relative a trattenute IRPEF comunali e regionali.
- Confronta l’importo di maggio con quello di aprile per valutare eventuali differenze.
- In caso di dubbi, contatta il CAF o il tuo patronato di riferimento.
Anche se la legge di bilancio 2025 prevedeva un leggero aumento della pensione, l’impatto delle trattenute IRPEF potrebbe neutralizzare il beneficio. Monitorare il cedolino pensione INPS maggio 2025 è fondamentale per restare aggiornati su eventuali modifiche e gestire con consapevolezza il proprio reddito pensionistico.
Se vuoi, posso anche creare una versione in PDF o adattare il testo per altri formati (newsletter, comunicato stampa, ecc.). Fammi sapere!