CIAD: aperto lo scioglimento della riserva per ATA terza fascia 2024-2027

Domande aperte per la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) ATA terza fascia. Scadenza il 9 maggio su POLIS Istanze online.

29 aprile 2025 16:00
CIAD: aperto lo scioglimento della riserva per ATA terza fascia 2024-2027 - CIAD
CIAD
Condividi

Il 28 aprile, il Ministero dell’Istruzione ha attivato le funzioni su POLIS Istanze Online per permettere agli aspiranti ATA di terza fascia di dichiarare l’avvenuto conseguimento della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), requisito essenziale per l’accesso ai profili professionali previsti nel triennio 2024-2027 (esclusi i collaboratori scolastici).

Scadenze da rispettare

I candidati possono presentare l’istanza entro il 9 maggio 2025, attraverso la piattaforma Istanze Online. La dichiarazione riguarda coloro che al momento della domanda di inserimento in graduatoria non possedevano ancora la CIAD.

Requisiti obbligatori secondo il CCNL

Come indicato nel CCNL Istruzione e Ricerca 2019/2021, e ribadito nel nuovo contratto del 18 gennaio 2024, tutti i profili ATA – eccetto quello di collaboratore scolastico – devono possedere la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale. L’articolo 59, comma 10 del contratto stabilisce inoltre che i candidati devono ottenere la certificazione entro il 30 aprile 2025. Chi non la presenta entro questa data verrà escluso dalla graduatoria.

Caratteristiche obbligatorie della CIAD

Per essere valida, la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale deve rispettare precisi criteri:

  • Deve provenire da un Ente accreditato presso Accredia
  • Deve rispettare i parametri del Digital Competence Framework for Citizens – DigComp 2.2
  • Deve risultare registrata ufficialmente presso Accredia

Guida del Ministero per la compilazione

Il Ministero ha messo a disposizione degli aspiranti ATA una guida ufficiale che spiega passo dopo passo come compilare correttamente l’istanza di scioglimento della riserva.

Ecco due tabelle riepilogative per chiarire requisiti, scadenze e validità della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) per ATA terza fascia 2024-2027.

Scadenze e Termini

EventoDataApertura istanze su POLIS28 aprile 2025Chiusura istanze scioglimento riserva9 maggio 2025Scadenza definitiva per conseguire la CIAD30 aprile 2025

Requisiti minimi della Certificazione CIAD

RequisitoDettagliEnte certificatoreDeve essere accreditato presso AccrediaValidazioneLa certificazione deve risultare registrata presso AccrediaStandard europeo di riferimentoDeve essere conforme al DigComp 2.2 – Digital Competence FrameworkObbligatorietàRichiesta per tutti i profili ATA, escluso il collaboratore scolastico
scioglimento-riserva-CIAD