CIAD ATA: novità Accredia su certificazione digitale

Accredia aggiorna la CIAD ATA: nuova sezione online, FAQ, banca dati aggiornata e logo obbligatorio dal 2025 per certificazioni valide.

10 settembre 2025 16:43
CIAD ATA: novità Accredia su certificazione digitale - ACCREDIA Ente Italiano di Accreditamento
ACCREDIA Ente Italiano di Accreditamento
Condividi

Accredia ha introdotto importanti novità riguardo alla Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) per il personale ATA. Le modifiche puntano a semplificare la verifica della validità delle certificazioni e a rendere più trasparente l’accesso alle informazioni, grazie a una nuova sezione online, chiarimenti ufficiali e l’introduzione di un nuovo logo che sostituirà quello precedente a partire da ottobre 2025.

La nuova sezione dedicata alla CIAD

Accredia ha pubblicato una pagina dedicata alla CIAD ATA sul proprio portale. Qui sono disponibili strumenti aggiornati per controllare la validità della certificazione digitale, tra cui:

  • l’elenco ufficiale degli organismi accreditati per il rilascio della CIAD;
  • la Banca Dati aggiornata con i nominativi di chi ha conseguito certificazioni basate sui framework DigComp e DigComp Edu.

Accredia precisa che solo gli organismi accreditati sono responsabili dell’aggiornamento dei dati e che eventuali richieste, come la verifica della data d’esame, devono essere rivolte direttamente a loro. Nella sezione sono presenti anche le FAQ che chiariscono i dubbi più comuni sulla validità dei certificati.

Il nuovo logo Accredia e i requisiti

Una novità significativa è il cambio del logo Accredia: dal 1° ottobre 2025 sarà obbligatorio l’uso del nuovo marchio rotondo, mentre quello rettangolare non sarà più valido. Gli organismi accreditati dovranno adeguarsi entro il 30 settembre 2025, evitando usi misti tra vecchio e nuovo marchio.

Per essere valida, la certificazione CIAD ATA deve riportare:

  • il riferimento al Framework DigComp 2.2;
  • il marchio dell’organismo di certificazione accreditato;
  • il nuovo marchio Accredia con numero di registrazione.

Chi possiede una certificazione rilasciata da un organismo accreditato viene automaticamente inserito nella Banca Dati, ma eventuali correzioni devono essere richieste direttamente all’organismo certificatore.

Le novità introdotte da Accredia sulla CIAD ATA rafforzano la trasparenza e agevolano la verifica della validità delle certificazioni. Grazie alla nuova sezione online e al nuovo logo, gli aspiranti ATA potranno avere strumenti più chiari e sicuri per garantire la correttezza dei titoli posseduti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail