Concorso AFAM 2025: 4 posti per assistenti diplomati
Concorso AFAM 2025 per 4 assistenti: riservato ai diplomati, requisiti, titoli ammessi e scadenza per la domanda fissata al 13 settembre 2025.
L’INPS ha indetto un concorso pubblico per la copertura di 4 posti nell’area degli assistenti AFAM, come previsto dall’allegato I del CCNL “Istruzione e Ricerca” – sezione AFAM del 18 gennaio 2024. Il bando, pubblicato a inizio settembre, rappresenta un’occasione concreta per chi desidera intraprendere una carriera all’interno del settore pubblico legato al mondo accademico e dell’alta formazione artistica e musicale
Requisiti di partecipazione
Il concorso prevede il possesso di un diploma specifico, titoli equiparati o equipollenti in ambiti come giurisprudenza, economia e scienze politiche. Sono ammessi anche titoli di livello superiore validi per l’accesso ai concorsi pubblici. Possono candidarsi i cittadini italiani, i cittadini dell’Unione Europea e le categorie indicate nel bando.
Questo concorso offre la possibilità di entrare in un settore dinamico e di valore come quello dell’alta formazione artistica e musicale, con concrete prospettive di crescita professionale. Con un contratto regolato dal CCNL Istruzione e Ricerca, i vincitori potranno contare su stabilità e riconoscimento nel lavoro pubblico.
I partecipanti devono avere almeno 18 anni, senza superare il limite di età previsto per il collocamento a riposo. Sono richiesti inoltre il godimento dei diritti civili e politici, l’idoneità fisica, la regolarità rispetto agli obblighi militari (per i nati fino al 1985) e l’assenza di condanne penali.
Modalità di accesso e scadenze per partecipare al concorso
Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente online entro il 13 settembre 2025. Non possono partecipare i candidati esclusi dall’elettorato politico attivo o destituiti da precedenti incarichi pubblici. Le strutture competenti valuteranno i titoli e condurranno le prove d’esame secondo quanto stabilito dal bando.
Il concorso si svolge per titoli ed esami e consente di entrare a far parte dell’area degli assistenti AFAM regolata dal CCNL Istruzione e Ricerca. L’inserimento in graduatoria dipenderà dal punteggio complessivo ottenuto.
Il concorso AFAM 2025 offre un’opportunità per i diplomati che desiderano intraprendere un percorso nel settore dell’istruzione e ricerca. Rispettare i requisiti richiesti e inviare la domanda entro il termine stabilito rappresenta il primo passo per accedere ai 4 posti disponibili.
Bando: