Concorso ASL Viterbo per assistenti amministrativi a tempo indeterminato

Concorso ASL Viterbo assistenti amministrativi: posti riservati a persone con disabilità. Domande entro il 15 maggio 2025, contratto a tempo indeterminato.

04 maggio 2025 09:54
Concorso ASL Viterbo per assistenti amministrativi a tempo indeterminato - ASL Viterbo
ASL Viterbo
Condividi

L’Azienda Sanitaria Locale di Viterbo ha indetto un concorso pubblico per assistenti amministrativi a tempo indeterminato, riservato alle categorie protette e a persone con disabilità. Si tratta di un’opportunità concreta per entrare a far parte del personale dell’Area dei professionisti della salute e dei funzionari presso una struttura ospedaliera nel Lazio.

Scadenza per la presentazione delle domande

Le candidature possono essere inviate esclusivamente per via telematica entro il 15 maggio 2025, secondo le modalità indicate nel bando ufficiale disponibile sul sito istituzionale dell’ASL di Viterbo.

Requisiti generali di partecipazione

Per accedere alla selezione è necessario possedere i seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  • Idoneità fisica all’impiego, che sarà accertata prima dell’immissione in servizio;
  • Pieno godimento dei diritti civili e politici;
  • Assenza di condanne penali o procedimenti in corso incompatibili con il lavoro nella Pubblica Amministrazione;
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da precedenti impieghi nella Pubblica Amministrazione.

Requisiti specifici per l’ammissione

Il concorso ASL Viterbo per assistenti amministrativi è riservato a:

  • Persone appartenenti alle categorie degli invalidi civili secondo quanto previsto dall’art. 1 della Legge 68/1999;
  • Iscritti negli elenchi del collocamento mirato ai sensi dell’art. 8 della medesima legge, presso il Centro per l’Impiego di riferimento, attestato tramite autocertificazione (DPR 445/2000).

Un’opportunità per l’inclusione lavorativa

Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per promuovere l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, rafforzando le politiche di accesso equo all’impiego nella sanità pubblica. L'inserimento avverrà con contratto a tempo indeterminato, garantendo stabilità e prospettive di crescita professionale.