Concorso DSGA 2025: i prossimi step, dalle GM alle assunzioni a partire da settembre
Concorso DSGA 2025: si concludono le prove orali per 2.162 candidati. Graduatorie di merito attese per luglio, con 1.435 immissioni in ruolo dal 1° settembre.


Si avvia alla conclusione il concorso DSGA 2025. Le prove orali sono in svolgimento in tutta Italia per i 2.162 candidati idonei. Le immissioni in ruolo per i vincitori sono attese a partire dal 1° settembre 2025, per coprire 1.435 posti e garantire stabilità alle scuole.
L'esito delle prove scritte del Concorso DSGA 2025
La fase selettiva del concorso per Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA), bandito con decreto dipartimentale n. 3122 del 12 dicembre 2024, ha visto un importante traguardo con la conclusione delle prove scritte. A livello nazionale, sono stati 2.162 i candidati che hanno superato questa fase, ottenendo l'idoneità per accedere al colloquio orale. Questo dato rappresenta un passaggio cruciale nel percorso di selezione del nuovo personale.
Le prove orali in svolgimento
Attualmente, il concorso è entrato nella sua fase finale con lo svolgimento delle prove orali. I candidati idonei sono impegnati nei colloqui presso le commissioni esaminatrici dislocate nelle diverse regioni italiane. Secondo il cronoprogramma stabilito dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, si prevede che tutte le sessioni orali possano concludersi entro la fine del mese di giugno 2025, rispettando le tempistiche previste dal bando.
Concorso DSGA 2025: pubblicazione delle graduatorie
Una volta terminate le prove orali, il passo successivo sarà la valutazione dei titoli e la conseguente compilazione delle graduatorie di merito. La pubblicazione di queste classifiche, distinte su base regionale, è un momento molto atteso da tutti i partecipanti al concorso. Le previsioni ministeriali indicano il mese di luglio 2025 come finestra temporale per l'ufficializzazione delle graduatorie finali, un atto indispensabile per procedere con le nomine.
Immissioni in ruolo da settembre
Se il calendario sarà confermato, le prime immissioni in ruolo dei nuovi funzionari DSGA potranno iniziare a partire dal 1° settembre 2025, in perfetta concomitanza con l'avvio del nuovo anno scolastico. Con 1.435 posti disponibili, questo concorso mira a rafforzare la dirigenza amministrativa e a ridurre fenomeni di precariato e reggenze, offrendo così maggiore stabilità al sistema scolastico nazionale.