Concorso DSGA 2025, prove orali: elenco delle convocazioni [In aggiornamento]
L'elenco in aggiornamento delle convocazioni per la prova orale al Concorso DSGA 2025. Come si svolge il colloquio, chi è stato ammesso e le regole da seguire.

![Concorso DSGA 2025, prove orali: elenco delle convocazioni [In aggiornamento] - Concorso DSGA 2025](https://cdn10.webmaster360.it/2025/06/covers/xeNHXjwPrwPkbBEfrafSOJaP1bkk9deutYKsPcqL.jpg)
Dopo la prova scritta del 10 aprile, sono stati resi noti gli elenchi dei candidati ammessi alla prova orale del concorso per Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA). Gli Uffici scolastici regionali stanno pubblicando le lettere alfabetiche estratte per stabilire l'ordine di convocazione e le relative comunicazioni individuali.
Concorso DSGA 2025: Ammessi alla prova orale e modalità di svolgimento
Sono 2.162 i candidati che hanno superato la prova scritta, avendo ottenuto almeno 42 punti su 60, e si contenderanno 1.435 posti disponibili. La prova orale ha una durata massima di 50 minuti e consente di ottenere fino a 60 punti. Il colloquio valuta la preparazione sulle materie indicate nell’Allegato B del bando, e prevede anche:
- La risoluzione di due casi pratici inerenti alle funzioni del DSGA;
- La verifica delle competenze informatiche e delle tecnologie dell’informazione e comunicazione (TIC);
- Un breve esame di lingua inglese, con lettura e traduzione di un testo scelto dalla Commissione.
Criteri di valutazione e sorteggio delle domande
La Commissione esaminatrice, o le eventuali sottocommissioni, predispongono in anticipo i quesiti relativi a ciascuna materia e i casi pratici da sottoporre ai candidati. Le prove vengono poi inserite in buste sigillate, in numero pari ai candidati previsti aumentato del 30%, e assegnate tramite sorteggio prima dell'inizio di ciascun colloquio.
Convocazioni prove orali e regole di partecipazione al Concorso DSGA 2025
Le convocazioni alla prova orale vengono inviate direttamente ai candidati via posta elettronica. È obbligatorio presentarsi nel giorno, ora e sede indicati, muniti di documento di riconoscimento valido e codice fiscale. La mancata presentazione, anche per cause indipendenti dalla volontà del candidato, comporta l’esclusione automatica dalla procedura concorsuale.
Elenco degli Avvisi delle convocazioni per le prove orali
Abruzzo inizio prove 13 maggio
Campania –
Calabria dal 28 maggio
Emilia Romagna – inizio prove dal 26 maggio
Friuli Venezia Giulia – parziale rettifica – indicazioni titoli non autocertificabili
Lazio inizio prove 27 maggio-
Lombardia prove dal 22 maggio al 18 luglio
Piemonte prove dal 28 maggio
Toscana – dal 28 maggio al 24 luglio
Sicilia – prove dal 15 maggio – indicazioni titoli non autocertificabili
Veneto prima sessione dal 27 maggio –
Il superiore elenco verrà aggiornato costantemente con le nuove pubblicazioni.