Concorso Emilia-Romagna 2025: 12 posti per istruttori, scadenza 25 luglio [Bando]

Concorso pubblico in Emilia-Romagna 2025 per 12 posti da istruttore in vari ambiti: servizi di supporto, anagrafici, promozionali. Domande entro il 25 luglio.

26 giugno 2025 00:08
Concorso Emilia-Romagna 2025: 12 posti per istruttori, scadenza 25 luglio [Bando] - concorso pubblico
concorso pubblico
Condividi

La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura dell’Emilia-Romagna ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 12 istruttori. Le figure selezionate saranno impiegate in vari settori strategici dell’ente, tra cui i processi organizzativi di supporto, i servizi anagrafici, la regolazione del mercato, l’e-Government e lo sviluppo imprenditoriale e turistico. Un’importante opportunità professionale per chi desidera lavorare nella Pubblica Amministrazione regionale.

Dettagli del concorso

Il concorso si colloca all’interno dell’Area Professionale Istruttori e si articola su tre profili distinti:

  • Istruttore Processi Organizzativi di Supporto
  • Istruttore Servizi Anagrafici, di Regolazione del Mercato e di e-Government
  • Istruttore Servizi Promozionali, per lo Sviluppo delle Imprese, il Turismo e l’Orientamento al Lavoro

I candidati selezionati saranno assunti con contratto a tempo indeterminato e pieno presso diverse sedi della Camera di Commercio dell’Emilia.

Tempistiche e scadenze del concorso

FaseDataApertura candidature25 giugno 2025, ore 14:00Chiusura candidature25 luglio 2025, ore 23:59Modalità di candidaturaOnline sul sito dell’EnteTipologia selezionePer titoli ed esami

Le candidature dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, accedendo alla piattaforma dedicata disponibile sul sito della Camera di Commercio dell’Emilia.

Requisiti di accesso

Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere i seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea.
  • Età non inferiore ai 18 anni.
  • Idoneità fisica all’impiego.
  • Assenza di condanne penali incompatibili con l’impiego nella Pubblica Amministrazione.
  • Non essere stati destituiti o dispensati da precedenti incarichi presso pubbliche amministrazioni.

Inoltre, è richiesto il possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore (scuola superiore di secondo grado) valido per l’accesso ai pubblici concorsi.

Struttura della selezione

La selezione avverrà mediante valutazione dei titoli e lo svolgimento di prove d’esame che includeranno:

  • Prova scritta: a contenuto teorico-pratico, potrà consistere anche nella risoluzione di quesiti a risposta multipla.
  • Prova orale: colloquio volto ad accertare la conoscenza delle materie d’esame, nonché delle competenze trasversali richieste per il profilo.

Le materie oggetto d’esame saranno dettagliate nel bando ufficiale, disponibile sul sito dell’ente.

Profili e competenze richieste

Istruttore processi organizzativi di supporto

  • Gestione amministrativa e documentale.
  • Supporto agli organi istituzionali e ai processi interni.

Istruttore servizi anagrafici, regolazione mercato ed e-Government

  • Conoscenze normative su SUAP, regolamenti di mercato, e-Gov.
  • Uso di piattaforme digitali pubbliche.

Istruttore servizi promozionali per imprese, turismo e lavoro

  • Supporto alle imprese e alle attività turistiche.
  • Gestione bandi e iniziative di promozione economica.

Come candidarsi

I candidati interessati dovranno accedere alla sezione concorsi del sito ufficiale della Camera di Commercio dell’Emilia. Una volta effettuata la registrazione, sarà possibile compilare la domanda online, allegando la documentazione richiesta e il proprio curriculum vitae. È fondamentale rispettare la scadenza del 25 luglio 2025, ore 23:59, pena l’esclusione dal concorso.

Bando:

Bando di concorso per 12 posti di istruttore