Concorso Ministero degli Esteri: riaperti i termini per 200 posti MAECI [BANDO]

Riaperto il concorso MAECI per 200 assistenti amministrativi: domanda entro il 22 ottobre 2025 tramite portale InPA.

06 ottobre 2025 16:15
Concorso Ministero degli Esteri: riaperti i termini per 200 posti MAECI [BANDO] - concorso
concorso
Condividi

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha riaperto i termini del concorso pubblico per l’assunzione di 200 assistenti amministrativi, contabili e consolari. La decisione, legata a una sentenza del Tribunale di Milano, estende la partecipazione anche a cittadini stranieri con i requisiti di legge. Il nuovo termine per presentare domanda è fissato al 22 ottobre 2025, offrendo un’importante occasione lavorativa a chi possiede il diploma di scuola superiore.

La riapertura del concorso e le novità del bando

La riapertura del concorso MAECI nasce dalla volontà di garantire pari opportunità anche ai cittadini europei e di Paesi extra UE regolarmente soggiornanti in Italia. La sentenza n. 3619/2025 del Tribunale di Milano ha infatti dichiarato discriminatorio il requisito della sola cittadinanza italiana previsto dal bando originario. Il Ministero ha quindi modificato il decreto n. 5115/56-bis del 10 febbraio 2025, riaprendo i termini per venti giorni dalla pubblicazione sulla piattaforma InPA, dove sono disponibili tutte le informazioni aggiornate.

Requisiti di accesso e modalità di candidatura

Per partecipare al concorso Ministero degli Esteri è necessario possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado e i requisiti generali per i concorsi pubblici. La domanda deve essere inviata online tramite il portale InPA, entro le ore 23:59 del 22 ottobre 2025, allegando SPID e PEC personale. È richiesto un contributo di 10 euro per la partecipazione. Ogni domanda, riferita al codice concorso ACC, consente di concorrere all’assunzione a tempo indeterminato nei ruoli del MAECI, offrendo un’opportunità di stabilità lavorativa e crescita professionale nel settore pubblico.

Le prove di selezione e la valutazione finale

Il concorso, gestito da Formez PA, prevede tre fasi: una prova scritta, una prova orale e una prova facoltativa di lingua straniera. La prova scritta consiste in 40 quesiti a risposta multipla da completare in 60 minuti su diritto consolare, diritto pubblico, contabilità di Stato, inglese e logica, ed è superata con almeno 21/30. La prova orale valuta le competenze interdisciplinari del candidato, comprese le capacità linguistiche in inglese e in una seconda lingua scelta tra otto disponibili. La prova facoltativa in altre lingue può attribuire fino a 7 punti aggiuntivi. Tutti i dettagli sono consultabili sul bando ufficiale.


La riapertura del concorso Ministero degli Esteri rappresenta un’occasione preziosa per accedere a una carriera stabile nella pubblica amministrazione. Grazie alla modifica del bando, il MAECI promuove un principio di inclusione e pari opportunità, ampliando la partecipazione anche a cittadini stranieri. Un’opportunità concreta per chi desidera mettere le proprie competenze al servizio delle istituzioni italiane nel mondo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail