Concorso ordinario IRC 2025: convocazioni prove scritte [In aggiornamento]
Ecco l'elenco delle convocazioni per le prove scritte del concorso ordinario IRC 2025 che si svolgeranno del 16 e 17 luglio: date, orari e dettagli sui quesiti.

![Concorso ordinario IRC 2025: convocazioni prove scritte [In aggiornamento] - Concorso IRC](https://cdn10.webmaster360.it/2025/07/covers/UVepGyzQGKRWBiUzZxDJqfDArjmPse4inrkul5bo.jpg)
Pubblicate le convocazioni per le prove scritte del concorso ordinario IRC 2025. I test si terranno a luglio e riguarderanno ogni ordine e grado di scuola, dall'infanzia alla secondaria, come stabilito dai decreti ministeriali (DM 103 e 104/2024).
Calendario e orari delle prove scritte del Concorso ordinario IRC
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) ha ufficializzato le date. La prova scritta per la scuola dell'infanzia e primaria è fissata per il 16 luglio. Il giorno seguente, 17 luglio, sarà il turno dei candidati per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Per entrambe le giornate, le operazioni di identificazione dei candidati inizieranno alle ore 8:00, mentre la prova si svolgerà dalle 9:00 alle 10:40. Gli Uffici scolastici regionali si occuperanno della pubblicazione delle sedi.
Struttura del test computer-based
La prova si svolgerà in modalità computer-based e avrà una durata totale di 100 minuti. I candidati dovranno rispondere a 50 quesiti a risposta multipla, pensati per valutare diverse aree di competenza. La struttura del test è definita in modo preciso per assicurare una valutazione completa e standardizzata dei futuri insegnanti di religione.
Dettaglio dei quesiti della prova
I 50 quesiti sono ripartiti in tre aree tematiche. Ben 40 domande saranno dedicate all'accertamento delle conoscenze e competenze in ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico. Altri 5 quesiti verteranno sulla verifica della conoscenza della lingua inglese, con un livello di competenza richiesto pari al B2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue.
Valutazione delle competenze digitali
A completare il quadro della prova scritta ci saranno 5 quesiti specifici. Questi saranno finalizzati a valutare le competenze digitali dei candidati, con un'attenzione particolare all'uso didattico delle tecnologie e degli strumenti informatici. Questa sezione del test mira a garantire che i docenti siano preparati a integrare efficacemente la tecnologia nella loro pratica di insegnamento quotidiana.
Elenco convocazioni Regione per Regione
Abruzzo infanzia e primaria – secondaria
Basilicata secondaria
Calabria infanzia primaria – secondaria
Campania infanzia e primaria – secondaria
Emilia Romagna infanzia e primaria – secondaria
Friuli Venezia Giulia infanzia e primaria – secondaria
Lazio infanzia e primaria – secondaria
Liguria: infanzia e primaria – secondaria
Lombardia: infanzia e primaria – secondaria
Marche infanzia e primaria – secondaria
Molise infanzia e primaria – secondaria
Piemonte infanzia e primaria – secondaria
Puglia infanzia e primaria – secondaria
Sicilia infanzia e primaria – secondaria
Toscana infanzia e primaria – secondaria
Umbria infanzia e primaria – secondaria
Veneto infanzia e primaria – secondaria
Precisazion sulle sedi d'esame
Le sedi d’esame e l'assegnazione dei candidati saranno rese note dagli Uffici Scolastici Regionali con un preavviso di almeno 15 giorni sulla data della prova. Le comunicazioni ufficiali vengono pubblicate tramite avviso sul Portale Unico del reclutamento e sui rispettivi siti istituzionali degli USR.