Concorso per 145 dirigenti tecnici: estratta la prova B della prova preselettiva [Avviso]
Si è tenuto il sorteggio per la prova preselettiva presso il Ministero dell'Istruzione. Una tappa fondamentale per la selezione dei futuri ispettori.

![Concorso per 145 dirigenti tecnici: estratta la prova B della prova preselettiva [Avviso] - Ministero dellIstruzione e del Merito](https://cdn10.webmaster360.it/2025/10/covers/AIy1ri4ZZtAG6SD6zddnRsezrt2Bqs6wbQMQBMeK.jpg)
Si è svolta ieri una delle fasi più importanti del concorso dirigenti tecnici di seconda fascia. Presso la sede del Ministero dell'Istruzione è stata sorteggiata la busta "B", che contiene i quesiti della prova preselettiva. Questo evento segna un passo avanti nella selezione pubblica per le figure con funzioni ispettive, come previsto dal bando ministeriale.
Svolta decisiva per i candidati
L'estrazione della busta contenente la prova preselettiva rappresenta un momento chiave per tutti gli aspiranti al ruolo di dirigente tecnico. La procedura si è svolta in data odierna presso la sede del Ministero dell’Istruzione e del Merito, garantendo la massima trasparenza. L'evento ha visto la partecipazione dei candidati che ne avevano fatto richiesta. L'esito del sorteggio ha designato la prova contrassegnata dalla lettera "B" come quella che verrà somministrata. Questo passaggio definisce in modo univoco e imparziale i quesiti ai quali i candidati dovranno rispondere, avviando di fatto il percorso di valutazione per questa importante selezione pubblica.
Il ruolo strategico dei dirigenti tecnici
La figura del dirigente tecnico con funzioni ispettive è di fondamentale importanza per il corretto funzionamento del sistema di istruzione nazionale. Questi professionisti svolgono un compito di vigilanza e supporto, contribuendo al miglioramento della qualità dell'offerta formativa. La loro attività si estende dal monitoraggio delle istituzioni scolastiche alla valutazione dei processi di apprendimento e insegnamento. Il loro operato garantisce il rispetto delle normative vigenti e promuove l'innovazione didattica. Il concorso dirigenti tecnici mira a selezionare personale altamente qualificato per ricoprire questo ruolo strategico nel sistema scolastico.
Prossimi passi e trasparenza
Con l'individuazione della prova, la procedura concorsuale entra ora nella sua fase operativa. I candidati sono invitati a consultare i canali ufficiali del Ministero per le successive comunicazioni. Saranno fornite indicazioni precise riguardo al calendario e alle modalità di svolgimento della prova preselettiva. Il riferimento normativo resta il Decreto Direttoriale n. 2269 del 9 dicembre 2024. L'Amministrazione centrale e periferica ribadisce il proprio impegno a condurre l'intero iter selettivo all'insegna della massima trasparenza, come previsto dal bando di concorso, per garantire equità a tutti i partecipanti.