Concorso per assistenti asili nido: candidature aperte da tutta Italia [Bando]

Aperte le candidature per assistenti asili nido: al via le selezioni per educatori in possesso di titoli idonei per incarichi a tempo determinato.

26 maggio 2025 14:04
Concorso per assistenti asili nido: candidature aperte da tutta Italia [Bando] - Assistenti asili nido
Assistenti asili nido
Condividi

Il Comune di Genova ha pubblicato un nuovo avviso pubblico per la formazione di un elenco di personale disponibile ad assunzioni a tempo determinato nel ruolo di assistenti asili nido, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione. Questa iniziativa si rende necessaria per garantire continuità e qualità nei servizi educativi della prima infanzia. L'avviso si rivolge a candidati in possesso di specifici requisiti professionali e titoli di studio, con scadenza per la presentazione della domanda fissata al 30 giugno 2025.

Obiettivo della procedura

La procedura, avviata con determinazione dirigenziale n. 1215/2025 e successivamente rettificata, si propone di costituire un elenco di candidati da utilizzare per eventuali sostituzioni urgenti presso gli asili nido comunali. Sebbene esista già una graduatoria concorsuale approvata nel 2019, l’impossibilità di impiegare i nominativi presenti in quella lista ha reso necessario un nuovo avviso pubblico per costituire un elenco integrativo. Si precisa che il servizio prestato non contribuirà alla maturazione di esperienza utile per future stabilizzazioni.

Il profilo degli assistenti asili nido

L’Assistente Asilo Nido opera con bambini di età compresa tra 0 e 3 anni e deve possedere competenze pedagogiche, psicologiche e metodologiche specifiche. La figura è caratterizzata da un’elevata responsabilità educativa e da un ruolo attivo nella crescita e nello sviluppo dei bambini.

Competenze richieste:

  • Attenzione ai bisogni dei singoli bambini, inclusi quelli con disabilità.
  • Capacità di favorire un ambiente educativo inclusivo.
  • Progettazione e realizzazione di attività educative, ludiche e formative.
  • Abilità nella programmazione pedagogica individuale e di gruppo.
  • Collaborazione in équipe e partecipazione attiva al lavoro collegiale.
  • Dialogo e coinvolgimento attivo delle famiglie.
  • Capacità di cooperazione con il territorio e con altri servizi educativi.

Assistenti asili nido: requisiti per l’ammissione

Generali:

  • Cittadinanza italiana, UE o extra-UE con permesso di soggiorno idoneo.
  • Età tra 18 anni e il limite previsto per il pensionamento.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Assenza di condanne penali rilevanti o procedimenti incompatibili con il servizio.
  • Idoneità psico-fisica all’impiego e assenza di dipendenze da sostanze.
  • Regolare posizione rispetto all’obbligo di leva (per i nati entro il 1985).

Titoli di Studio (uno dei seguenti):

  • Laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione (classe L-19) ad indirizzo per educatori dei servizi per l’infanzia.
  • Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM-85bis), se conseguita entro l’a.a. 2018/2019 oppure integrata con 60 CFU.
  • Altre lauree o diplomi (es. maturità magistrale, dirigente di comunità, assistente comunità infantili, diplomi regionali) conseguiti entro i termini specificati nel bando.
  • Per titoli conseguiti all’estero: è obbligatoria l’equipollenza o il riconoscimento professionale (procedura online sul sito del MIM).

Al momento dell’assunzione sarà richiesta l’iscrizione all’albo degli educatori professionali socio-pedagogici (legge 55/2024).

Modalità di presentazione della domanda

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente online tramite il Portale Unico di Reclutamento “InPA” all’indirizzo https://www.inpa.gov.it, entro il 30 giugno 2025.

Requisiti tecnici:

  • Identità digitale (CIE o SPID).
  • Casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) personale.
  • Indirizzo e-mail ordinario.

Dati da dichiarare nella domanda:

  • Dati anagrafici completi e codice fiscale.
  • Titoli di studio e requisiti richiesti.
  • Idoneità psicofisica.
  • Situazione giudiziaria e posizione elettorale.
  • Ambito/i territoriali preferiti tra i nove disponibili nel Comune.

Domande inviate in forma diversa (e-mail, cartaceo, ecc.) non saranno prese in considerazione.

Garanzie e normativa di riferimento

Il Comune di Genova assicura pari opportunità tra uomini e donne nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e del D.Lgs. n. 165/2001. I dati saranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy e le dichiarazioni mendaci comporteranno l’esclusione o la risoluzione del contratto.

Bando:

AVVISO_SOSTITUZIONI ASSISTENTI ASILO NIDO