Concorso Piemonte: 2 posti Area amministrativa FESR [BANDO]
Concorso Piemonte per 2 posti in Area amministrativa FESR 2021-2027. Domande online entro il 20 ottobre 2025.

![Concorso Piemonte: 2 posti Area amministrativa FESR [BANDO] - concorso pubblico](https://cdn10.webmaster360.it/2025/10/covers/7KMchDimlG2xMwlkbWzgaMZjaJH86vciGWbimnPH.jpg)
La Regione Piemonte ha indetto un concorso pubblico per 2 posti a tempo pieno e determinato di 36 mesi nell’Area amministrativa, nell’ambito del Programma FESR 2021-2027 Priorità 6 “Assistenza Tecnica”. Il concorso è aperto a candidati con diploma di scuola superiore. La domanda deve essere presentata entro il 20 ottobre 2025 tramite il portale InPA, con versamento della tassa di concorso di 10 euro.
Requisiti e criteri di partecipazione
I candidati devono possedere un diploma di scuola secondaria superiore quinquennale valido per l’iscrizione a tutte le facoltà universitarie. Sono richiesti inoltre requisiti generali come cittadinanza italiana o europea, godimento dei diritti civili, conoscenza adeguata della lingua italiana, età non inferiore ai 18 anni, idoneità psico-fisica e assenza di provvedimenti disciplinari o condanne penali. I cittadini italiani devono anche essere in regola con gli obblighi di leva.
Modalità di candidatura e selezione
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online tramite il portale InPA entro il 20 ottobre 2025. L’accesso richiede registrazione con SPID, CIE, CNS o eIDAS. È previsto un versamento della tassa di concorso di 10 euro tramite pagoPA. La selezione comprende una prova preselettiva (se le domande superano 80 candidati), la valutazione dei titoli di merito, il colloquio e la verifica della conoscenza della lingua inglese. Tutte le comunicazioni ufficiali saranno pubblicate sul sito della Regione Piemonte e sul Portale InPA.
Il concorso della Regione Piemonte offre un’opportunità per inserirsi nell’Area amministrativa del Programma FESR 2021-2027. I candidati devono rispettare i requisiti generali e specifici, inviare la domanda online entro il 20 ottobre 2025 e superare la procedura di selezione composta da prova preselettiva, colloquio e valutazione dei titoli.