Concorso PNRR 2 secondaria: come e dove si svolge la prova suppletiva del 5 maggio [Decreto MiM]
Il prossimo 5 maggio si terrà la prova suppletiva del concorso PNRR 2 docenti secondaria, dopo l’annullamento di un quesito. Ecco come e dove si svolge la prova

![Concorso PNRR 2 secondaria: come e dove si svolge la prova suppletiva del 5 maggio [Decreto MiM] - Ministero dellIstruzione e del Merito](https://cdn10.webmaster360.it/2025/04/covers/B6hBM5ovHAkLhS3vCOwbjxJmDrHb58MNddiuruid.jpg)
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato una prova suppletiva per il concorso della scuola secondaria (DDG n. 3059/2024), in seguito all’annullamento del quesito n. 4 del turno pomeridiano del 27 febbraio. L’appuntamento è fissato per domenica 5 maggio 2024.
Perché si svolge la prova suppletiva
L’annullamento del quesito, riguardante il turno 6 della prova scritta, ha portato alla necessità di una integrazione valutativa. Tuttavia, lo svolgimento della prova suppletiva non è obbligatorio: i candidati che scelgono di non partecipare manterranno il proprio punteggio, con zero punti assegnati al quesito annullato, indipendentemente dalla risposta data.
La misura è prevista per garantire equità nella selezione, offrendo ai partecipanti l’opportunità di recuperare il punteggio relativo alla domanda annullata, senza penalizzare chi decide di non affrontare la nuova prova.
Il quesito
“Il concetto di “diffusione di identità” è stato proposto da:
[a] Milton Erikson.
[b] Jean Piaget.
[c] Sigmund Freud.
[d] John Bowlby.”
La commissione Nazionale, dopo un'attenta e approfondita valutazione, ha appurato l’assenza della risposta corretta tra le 4 proposte.
Come si svolgerà la prova suppletiva
La prova suppletiva del 5 maggio consisterà nella somministrazione di un unico quesito di ambito psicopedagogico. La durata della prova sarà di 5 minuti, fatta eccezione per i candidati che rientrano nelle categorie tutelate ai sensi dell’art. 11 del bando, per i quali sono previsti tempi aggiuntivi.
Si tratta di un’integrazione mirata, con l’obiettivo di valutare conoscenze specifiche in ambito educativo, secondo quanto stabilito dalle normative vigenti per i concorsi PNRR.
Dove si svolgerà la prova del 5 maggio
Il calendario dettagliato sarà pubblicato sul sito InPA, così come le sedi della prova, indicate negli avvisi ufficiali a cura degli Uffici scolastici regionali. Gli avvisi verranno resi disponibili almeno 15 giorni prima della prova e pubblicati sia sul portale InPA che sui siti istituzionali regionali.
I candidati potranno accedere al Portale Unico del Reclutamento, nella sezione “Graduatorie” della piattaforma Concorsi e Procedure selettive, per consultare e scaricare la convocazione. L’avviso ha valore di notifica ufficiale, e non sarà inviata alcuna comunicazione individuale.
Possibile rinvio e aggiornamenti
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), con decreto dell’8 aprile, si riserva la possibilità di modificare la data della prova per motivi organizzativi. In tal caso, verrà pubblicato un apposito avviso ufficiale sul Portale del Reclutamento e sul sito del Ministero.
L’informazione costante e puntuale resta fondamentale: si consiglia ai candidati di monitorare regolarmente le comunicazioni ufficiali per evitare disguidi.