Concorso PNRR 3: dichiarazione del titolo d'accesso [Chiarimenti]

Guida alla scelta del titolo d'accesso per il Concorso PNRR 3. Massimizza il tuo punteggio tra laurea con servizio e abilitazione.

18 ottobre 2025 09:00
Concorso PNRR 3: dichiarazione del titolo d'accesso [Chiarimenti] - Concorso PNRR 3
Concorso PNRR 3
Condividi

Con la scadenza per il Concorso PNRR 3 fissata il prossimo 29 ottobre 2025, molti aspiranti docenti si chiedono quale titolo d'accesso dichiarare: la laurea con tre anni di servizio o l'abilitazione da 30/60 CFU? Questo articolo analizza i diversi scenari di punteggio per aiutarvi a fare la scelta più strategica.

Valutazione del titolo di accesso e calcolo del punteggio

La scelta del titolo di accesso per il concorso PNRR 3 è un passaggio strategico che può determinare il successo nella graduatoria finale. I candidati possono accedere con la laurea magistrale unita a tre anni di servizio o con l'abilitazione specifica. Il punteggio di base per il titolo è calcolato secondo la tabella di valutazione dei titoli (Allegato B del D.M. 205/2023), che assegna un massimo di 12,5 punti. La formula [(Voto – 75)/2] viene applicata dopo aver rapportato il voto in centesimi, penalizzando i voti bassi e premiando l'eccellenza. Un voto di 110 e lode (pari a 100) garantisce il massimo, mentre un 75/100 non dà alcun punto.

Punteggi aggiuntivi con l'abilitazione 30/60 CFU

Oltre al punteggio del voto, l'abilitazione può garantire un consistente punteggio aggiuntivo, la cui entità varia in base al tipo di percorso. Come specificato dalle FAQ ministeriali, i percorsi abilitanti considerati selettivi, ovvero a numero programmato come i corsi da 60 CFU e da 30 CFU per docenti con tre anni di servizio, attribuiscono un bonus di 12,5 punti. Diversamente, i percorsi non selettivi, come quello da 30 CFU per docenti già abilitati o specializzati (art. 13), essendo a numero aperto, conferiscono un bonus inferiore, pari a 5 punti. Questa distinzione è cruciale e va valutata con attenzione.

Concorso PNRR 3: come scegliere tra laurea e abilitazione

La decisione finale per il Concorso PNRR 3 si basa su un calcolo di convenienza. Per chi ha conseguito un'abilitazione da percorso selettivo, la scelta strategica è quasi sempre quella di usarla come titolo d'accesso, sommando il bonus di 12,5 punti al punteggio del voto. Per chi possiede un'abilitazione da percorso non selettivo (con bonus da 5 punti), è necessario un confronto diretto. Bisogna calcolare il punteggio ottenibile dal proprio voto di laurea (rapportato a 100) e paragonarlo alla somma tra il punteggio del voto di abilitazione e i 5 punti bonus, optando per la combinazione che assicura il valore più alto.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail