Concorsi docenti PNRR3: online le info e le FAQ

Tutte le risposte ai dubbi più comuni sui concorsi docenti PNRR3. Dalla presentazione delle domande ai requisiti, ecco i chiarimenti ministeriali.

10 ottobre 2025 17:37
Concorsi docenti PNRR3: online le info e le FAQ - FAQ
FAQ
Condividi

Sono stati pubblicati i bandi per i concorsi docenti PNRR3, che mettono a disposizione 58.135 posti per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria. Per aiutare i candidati, il Ministero dell'Istruzione ha reso disponibili pagine informative e una sezione con le FAQ (Frequently Asked Questions) per chiarire ogni dubbio sulla procedura e sui requisiti di partecipazione.

Modalità di presentazione della domanda

Una delle principali indicazioni fornite dal Ministero riguarda la corretta compilazione della domanda di partecipazione. Un candidato può aspirare a più tipologie di posto, ma deve presentare un'unica istanza. Ad esempio, chi è in possesso dei titoli per insegnare sia nella scuola dell'infanzia e primaria può scegliere fino a quattro opzioni (posto comune e sostegno per entrambi gli ordini) in una sola domanda. Lo stesso principio si applica per la scuola secondaria, dove è possibile candidarsi per una classe di concorso del primo grado, una del secondo grado e per i rispettivi posti di sostegno, sempre compilando un singolo modulo online. Questa procedura semplifica il processo e riduce il rischio di errori.

Concorsi docenti PNRR3: chiarimenti su requisiti e titoli

Le FAQ ministeriali offrono delucidazioni essenziali su specifici titoli di accesso e riserve di posti. Viene chiarito che il servizio civile alternativo alla leva obbligatoria non è equiparabile al Servizio Civile Universale o Nazionale ai fini della riserva dei posti. Un altro punto importante riguarda la classe di concorso A-08 (Discipline geometriche), per la quale è stato corretto un errore materiale: per le lauree LS 3/LM 3 e LS 4/LM 4, oltre ai requisiti già noti, è valido anche il possesso di 12 CFU nel settore MAT/03 (Geometria) o ICAR/17 (Disegno). È fondamentale che i candidati verifichino attentamente questi dettagli per assicurarsi che il loro piano di studi soddisfi i requisiti del bando di concorso.

Aspetti pratici e procedure di rimborso

La sezione informativa affronta anche questioni pratiche, come la procedura per richiedere il rimborso dei diritti di segreteria versati in eccesso. Il candidato deve compilare un apposito modulo, apporre una marca da bollo da 16 euro e allegare ricevute di pagamento e copia di un documento d'identità. L'istanza può essere inviata via PEC all'indirizzo [email protected] o tramite posta tradizionale. Questi chiarimenti del Ministero dell'Istruzione sono cruciali per gestire correttamente gli aspetti burocratici e amministrativi legati alla partecipazione ai concorsi docenti PNRR3, evitando ritardi o problematiche formali.

Leggi anche

La pagina dedicata al concorso infanzia e primaria

La pagina dedicata al concorso secondaria

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail