Concorso pubblico Senato della Repubblica: posti disponibili e modalità di selezione

Il Senato della Repubblica ha indetto un concorso pubblico per 15 Consiglieri parlamentari, con posti suddivisi tra indirizzo giuridico ed economico. Dettagli.

13 maggio 2025 19:04
Concorso pubblico Senato della Repubblica: posti disponibili e modalità di selezione - Senato della Repubblica
Senato della Repubblica
Condividi

Il Senato della Repubblica ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 15 Consiglieri parlamentari, suddivisi in due indirizzi: giuridico ed economico. Le domande di partecipazione potranno essere inviate dal 6 maggio 2025 fino alle ore 18:00 del 6 giugno 2025.

Concorso pubblico Senato della Repubblica: la ripartizione dei posti, 12 per indirizzo giuridico e 3 per indirizzo economico

Il bando di concorso stabilisce la ripartizione dei 15 posti disponibili: 12 posti sono riservati ai candidati che concorreranno per l’indirizzo giuridico, mentre 3 posti sono destinati a coloro che sceglieranno l’indirizzo economico. Ogni candidato potrà presentare domanda esclusivamente per uno dei due indirizzi previsti, senza possibilità di partecipare a entrambi i profili.

Requisiti richiesti: laurea magistrale e votazione minima di 105/110

Per accedere alla selezione è necessario possedere un titolo di studio specifico: è richiesta una laurea magistrale o un diploma di laurea conseguito con una votazione pari almeno a 105/110, o titolo equipollente riconosciuto. Questo requisito costituisce un elemento fondamentale per poter essere ammessi al concorso, in linea con la natura altamente qualificata della figura del Consigliere parlamentare.

Fasi del concorso: prova preliminare, scritti, orali e test tecnico specialistico

Il percorso di selezione si articolerà in diverse prove d’esame, mirate a valutare le competenze dei candidati nei rispettivi ambiti. La prima fase consisterà in una prova preliminare di accesso. Successivamente, i candidati dovranno affrontare delle prove scritte e prove orali, seguite da una prova tecnica su argomenti specifici dettagliati nel bando di concorso per ciascun indirizzo. Tutte le fasi sono pensate per garantire una selezione accurata e meritocratica, in grado di individuare le professionalità più idonee.

Allegati

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail