Concorso pubblico: Università di Brescia, assunzioni per categorie protette

Università di Brescia: concorso per diplomati categorie protette. Posti a tempo indeterminato. Scadenza: 9 aprile 2025.

17 marzo 2025 07:07
Concorso pubblico: Università di Brescia, assunzioni per categorie protette - concorso università
concorso università
Condividi

L'Università degli Studi di Brescia ha lanciato un nuovo concorso pubblico per l'assunzione di collaboratori amministrativi. Questa opportunità si rivolge a candidati con diploma di scuola secondaria di secondo grado, appartenenti alle categorie protette ai sensi della Legge 68/99. L'ateneo offre un contratto a tempo pieno e indeterminato, garantendo stabilità lavorativa e opportunità di crescita professionale.

Requisiti e scadenza: come candidarsi al concorso

I candidati interessati devono possedere i requisiti generali per l'accesso ai concorsi pubblici, tra cui la maggiore età, la cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell'UE, l'idoneità fisica all'impiego e l'assenza di condanne penali. Inoltre, il concorso è riservato esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette di cui all'art. 1 della Legge 12 marzo 1999 n. 68 (disabili). La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 9 aprile 2025.

Processo di selezione: le fasi del concorso

Il concorso prevede una selezione per titoli ed esami, mirata a valutare le competenze e l'idoneità dei candidati al ruolo di collaboratore amministrativo. L'Università di Brescia valuterà attentamente i titoli di studio e l'esperienza professionale dei partecipanti, per poi procedere con le prove d'esame. I candidati possono trovare tutti i dettagli relativi al processo di selezione nel bando ufficiale, disponibile sul sito web dell'ateneo.

Come presentare la domanda: istruzioni e bando ufficiale

I candidati devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente online, seguendo le istruzioni fornite nel bando ufficiale. Il bando, scaricabile dal sito dell'Università di Brescia, contiene tutte le informazioni necessarie per la compilazione della domanda, l'elenco dei documenti da allegare e le modalità di invio.

Si consiglia di leggere attentamente il bando e di rispettare le scadenze indicate per non incorrere in esclusioni. Per ulteriori dettagli, i candidati possono visitare il sito web ufficiale dell'Università degli Studi di Brescia.