Concorso scuola PNRR3: distribuzione posti per provincia [Chiarimenti]
Saranno resti noti i posti per provincia del Concorso scuola PNRR3? Ecco i chiarimenti sul perché nella domanda si sceglie solo la regione.

![Concorso scuola PNRR3: distribuzione posti per provincia [Chiarimenti] - Concorso PNRR 3 Fase transitoria](https://cdn10.webmaster360.it/2025/10/covers/Yh4C5VgfnAv5yvsC6vClkvbabHt6IN4rY0fMmnMb.jpg)
Incertezza per gli aspiranti docenti del Concorso scuola PNRR3. Durante un recente incontro su OrizzonteScuola TV, l'esperta Sonia Cannas ha confermato che non è possibile conoscere la distribuzione provinciale dei posti al momento della domanda. La scelta si limita alla regione, poiché i dati attuali sono solo previsionali e soggetti a modifiche.
Il nodo dei posti: perché la provincia resta un'incognita
La principale criticità evidenziata per il Concorso scuola PNRR3 riguarda l'impossibilità, per i candidati, di conoscere la suddivisione esatta dei posti disponibili a livello provinciale. L'esperta Sonia Cannas, intervenendo su OrizzonteScuola TV, ha sottolineato come i numeri indicati nei bandi (DDG n. 2939/2025 per la secondaria e DDG n. 2938/2025 per la primaria) abbiano un carattere puramente previsionale. Questi dati sono calcolati su un orizzonte triennale e non tengono conto delle dinamiche che precedono le immissioni in ruolo. La situazione finale dei posti, infatti, sarà definita solo dopo la conclusione delle complesse operazioni annuali di mobilità.
Concorso scuola PNRR3: la procedura dalla domanda al ruolo
Di conseguenza, al momento della presentazione della domanda, gli aspiranti docenti sono chiamati a selezionare unicamente la regione di interesse, senza alcuna specifica sulla provincia. La distribuzione territoriale definitiva emergerà soltanto nella fase finale delle immissioni in ruolo, prevista dopo l'estate. Prima di quel momento, il Ministero deve completare tutte le procedure di mobilità, i trasferimenti interprovinciali e i passaggi di ruolo o cattedra. Questi movimenti interni al personale di ruolo modificano sostanzialmente la mappa delle cattedre vacanti, rendendo impossibile una stima provinciale accurata al momento del bando del Concorso scuola PNRR3. Solo al termine di questi processi si avrà un quadro chiaro delle sedi disponibili per i vincitori.
Graduatorie di merito: vincitori, idonei e validità
La gestione delle graduatorie del Concorso scuola PNRR3 segue regole precise. Verrà formata una graduatoria di merito che includerà un numero di vincitori esattamente pari ai posti messi a bando per quella specifica classe di concorso. Qualora i vincitori rinunciassero, si procederà allo scorrimento degli idonei, ovvero coloro che hanno superato le prove ma non rientrano nei posti iniziali. Il bando prevede inoltre la creazione di un elenco aggiuntivo, pari al 30% dei posti, riservato agli idonei. È importante notare che i vincitori mantengono il loro diritto all'assunzione a tempo indeterminato, mentre l'elenco del 30% avrà una validità triennale dalla data di pubblicazione. Tutti i candidati, sia vincitori che idonei, acquisiranno comunque il diritto di iscriversi nei nuovi elenchi regionali per il ruolo, operativi dall'anno scolastico 2026/27.