Concorso Vice Direttore Sanitario Vigili del Fuoco: 66 posti disponibili, scadenza 13 giugno 2025
Concorso Vice Direttore Sanitario Vigili del Fuoco 2025: 66 posti disponibili per laureati in Medicina.Scadenza per inviare la domanda online entro il 13 giugno


Il Concorso Vice Direttore Sanitario Vigili del Fuoco offre un’interessante opportunità per medici interessati a entrare nel ruolo direttivo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Il bando prevede 66 posti disponibili, accessibili attraverso una selezione pubblica per titoli ed esami.
Requisiti di accesso al concorso
Per partecipare al concorso, ogni candidato deve possedere alcuni requisiti fondamentali:
- Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia
- Abilitazione all’esercizio della professione medica
- Iscrizione all’albo professionale
- Età inferiore ai 45 anni al momento della presentazione della domanda
Questi requisiti assicurano la selezione di professionisti altamente qualificati e pronti a ricoprire incarichi di responsabilità nella sanità pubblica d’emergenza.
Modalità di presentazione della domanda
I candidati devono inviare la domanda esclusivamente online, utilizzando il Portale del Reclutamento InPA. Non sono previste modalità alternative per partecipare alla selezione.
Il termine ultimo per presentare la candidatura è il 13 giugno 2025. Consigliamo di compilare e inviare la domanda con largo anticipo, per evitare problemi tecnici dell’ultimo momento.
Le prove di selezione previste
La procedura concorsuale si articola in più fasi. L’Amministrazione potrebbe attivare una prova preselettiva, qualora il numero delle domande superi una soglia elevata.
Chi supera la preselezione dovrà affrontare:
- Una prova scritta, volta a verificare le competenze tecniche e professionali
- Una prova orale, che comprende anche l’accertamento delle conoscenze informatiche e linguistiche (almeno una lingua straniera)
Dove trovare il bando completo
Per tutti i dettagli su programma delle prove, criteri di valutazione e tempistiche, puoi consultare il bando completo pubblicato sul sito ufficiale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e sul Portale InPA.