Contributo di solidarietà Sicilia 2025: nuovi dettagli dall’IRFIS sulla documentazione da inviare

Contributo di solidarietà Sicilia 2025: invio attestazione comunale obbligatorio per ricevere fino a 5.000 euro. IRFIS chiarisce le istruzioni.

27 maggio 2025 18:35
Contributo di solidarietà Sicilia 2025: nuovi dettagli dall’IRFIS sulla documentazione da inviare - Contributo di Solidarietà Sicilia 2025
Contributo di Solidarietà Sicilia 2025
Condividi

Il contributo di solidarietà Sicilia 2025, chiamato anche Reddito di povertà, offre un aiuto economico una tantum alle famiglie siciliane in difficoltà. Tuttavia, molti cittadini hanno riscontrato problemi legati alla documentazione da presentare per ottenere il sussidio. Oggi IRFIS ha pubblicato una comunicazione importante per chiarire questi aspetti.

Contributo di solidarietà: nuova comunicazione IRFIS

IRFIS ha annunciato che i beneficiari ammessi al contributo di solidarietà Sicilia 2025 devono inviare una specifica attestazione rilasciata dal Comune di residenza, necessaria per ricevere l’aiuto economico.

Potrai inviare questa attestazione dalle ore 12:00 del 27 maggio 2025 fino alle ore 12:00 del 27 giugno 2025. IRFIS ha ribadito che erogherà il contributo soltanto se riceverà questa certificazione ufficiale.

Cosa deve contenere l’attestazione comunale

Il documento del Comune deve riportare una di queste tre condizioni:

  • Avvio dell’attività socialmente utile, come previsto dalla legge regionale n. 28/2024 e dalla legge regionale n. 3/2025.
  • Impossibilità di svolgere attività socialmente utili per motivi psicofisici.
  • Mancanza di progetti attivi nel Comune.

Chi non presenta l’attestazione non riceverà il contributo. Si tratta quindi di un invito ufficiale da parte dell’IRFIS a completare la procedura nei tempi indicati.

A quanto ammonta il contributo di solidarietà 2025?

Il contributo di solidarietà Sicilia 2025 prevede due fasce:

  • Fino a 5.000 euro per chi ha ottenuto un punteggio fino a 48.
  • Fino a 3.500 euro per chi ha almeno 25 punti.

L’IRFIS, Istituto Regionale per il Finanziamento alle Industrie in Sicilia, gestisce l’erogazione dell’aiuto. Il sussidio si rivolge a famiglie in gravi condizioni economico-sociali e punta a offrire un sostegno concreto in un momento di forte difficoltà.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail