HomeScuolaFormazioneCorsi di sostegno Indire per la specializzazione di 80 mila docenti, Anief:...

Corsi di sostegno Indire per la specializzazione di 80 mila docenti, Anief: ‘Abbattere i costi di iscrizione’

In arrivo il decreto per i corsi di sostegno Indire: previsti percorsi telematici per 80.000 docenti. Anief chiede l’avvio immediato e la riduzione dei costi.

È imminente la pubblicazione del decreto interministeriale che avvierà i nuovi corsi di sostegno Indire. Il provvedimento, previsto dagli articoli 6 e 7 del Decreto-Legge 71/2024, ha ricevuto il via libera dal Comitato tecnico-scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica. I corsi, organizzati in modalità telematica, saranno accessibili ai docenti con almeno tre anni di servizio su posto di sostegno nello stesso grado scolastico e a chi possiede un titolo di specializzazione estero in fase di riconoscimento.

Anief: avviare i corsi di sistegno INDIRE subito e ridurre i costi di iscrizione

Secondo il presidente nazionale Anief, Marcello Pacifico, la situazione attuale richiede un intervento urgente: su 110.000 docenti di sostegno, ben 80.000 sono ancora privi di specializzazione. I corsi Indire, suddivisi in più tranche, sono considerati fondamentali per garantire agli studenti il diritto a insegnanti preparati nella didattica speciale. Anief sollecita una rapida attivazione dei percorsi e propone di abbattere i costi di iscrizione, evidenziando come il numero chiuso nelle Università abbia aggravato la carenza di docenti specializzati.

Corsi di sostegno Indire: la richiesta di stabilizzazione dei posti tutt’ora vacanti

Anief chiede con forza la trasformazione dei 110.000 posti in deroga, oggi assegnati a supplenza fino al 30 giugno, in organico di diritto. Pacifico sottolinea che la legge di bilancio ha stabilizzato solo 1.866 posti, un numero insufficiente a risolvere il problema. Il sindacato ritiene inoltre necessario affiancare alla specializzazione dei precari incentivi alla mobilità e alla trasformazione dei posti in deroga, per garantire continuità educativa agli studenti con disabilità.

L’iniziativa “Sostegno: non un’ora di meno!” di Anief

Per tutelare il diritto al sostegno scolastico, Anief ha attivato l’iniziativa gratuita “Sostegno: non un’ora di meno!”, volta a contrastare in sede giudiziaria la riduzione delle ore assegnate agli alunni con disabilità. Recentemente, anche il Tribunale di Roma ha confermato che negare il sostegno costituisce discriminazione. Anief invita famiglie, docenti e dirigenti a segnalare eventuali irregolarità scrivendo all’indirizzo sostegno@anief.net, per garantire il rispetto dei diritti sanciti dalla normativa vigente.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione