Corsi di specializzazione Indire: esclusi i triennalisti dalle assunzioni con Mini Call veloce in estate 2025
I docenti triennalisti resteranno esclusi dalla Mini Call veloce di agosto 2025 per le assunzioni su sostegno, a causa dei ritardi nei corsi Indire. I dettagli.


I docenti triennalisti resteranno esclusi dalla prossima Mini Call veloce di agosto 2025, a causa dei ritardi nella partenza dei corsi di specializzazione Indire. La conferma arriva da un approfondimento di Orizzonte Scuola, che spiega come le tempistiche non consentano ai candidati di partecipare alle nuove immissioni in ruolo.
Tempistiche troppo strette per i corsi Indire
La questione riguarda la possibilità per i docenti con almeno tre anni di servizio di prendere parte alla Call veloce prevista per agosto 2025. Secondo la normativa, i corsi di specializzazione Indire devono durare almeno quattro mesi e, nonostante l’uscita dei decreti attuativi, l’avvio effettivo richiede tempo. Le previsioni più ottimistiche ipotizzano l’inizio dei corsi a luglio, ma anche in caso di partenza anticipata a maggio, la conclusione non avverrebbe prima del 31 agosto, fuori tempo massimo per l’inserimento nelle graduatorie.
Normativa e graduatorie: cosa succede
Le immissioni in ruolo sui posti di sostegno residui dopo le ordinarie (GaE e concorsi) seguono l’ordine delle GPS sostegno prima fascia ed elenco aggiuntivo. I corsisti Indire non figurano in queste graduatorie perché non era possibile inserirsi con riserva entro il 29 aprile, data ormai trascorsa. Inoltre, la normativa prevede che il titolo di specializzazione per l’elenco aggiuntivo debba essere conseguito entro il 30 giugno 2025, termine che i triennalisti non potranno rispettare.
Le prospettive per chi si specializzerà
Chi completerà il percorso di specializzazione presso Indire o le università potrà comunque accedere successivamente alle GPS e ai concorsi. Tuttavia, i dettagli sui punteggi da attribuire a questi candidati sono ancora in via di definizione. La Mini Call veloce di agosto 2025, dunque, resterà un’opportunità preclusa per i triennalisti, che dovranno attendere future finestre di inserimento.