INDIRE ha ufficialmente confermato l’apertura delle sedi d’esame in Sardegna per i nuovi percorsi di specializzazione per il sostegno. La decisione risponde alle richieste dei corsisti isolani, che dovranno sostenere le prove intermedie e finali in presenza, agevolando la loro partecipazione.
Modalità dei percorsi e svolgimento degli esami
I nuovi percorsi di specializzazione sostegno, normati dagli articoli 6 e 7 del DL 71/2024, si svolgeranno principalmente in modalità telematica. Tuttavia, un aspetto cruciale è che sia le prove intermedie sia l’esame finale dovranno essere sostenuti in presenza dai candidati. Questa formula mista ha reso indispensabile l’apertura di sedi locali per evitare che i docenti sardi affrontassero onerose trasferte per gli esami in presenza.
Tempistiche e calendario dei corsi
La durata dei corsi è fissata in un minimo di quattro mesi, con l’obbligo di concludere l’intero percorso entro il 31 dicembre 2025. Ciò suggerisce un calendario intenso, le cui attività potrebbero concentrarsi e sovrapporsi con il periodo della piena attività didattica scolastica. Questa concomitanza richiederà un notevole sforzo organizzativo e di gestione del tempo da parte di tutti i docenti che parteciperanno alla formazione.
La richiesta dei corsisti sardi
Sin dall’inizio, i docenti residenti in Sardegna interessati ai percorsi hanno espresso con forza la necessità di avere sedi d’esame direttamente sull’isola. L’istanza, supportata attivamente dal sindacato della Gilda degli insegnanti di Oristano, puntava a garantire parità di condizioni a tutti i candidati, eliminando le difficoltà logistiche e i costi associati agli spostamenti verso la penisola per sostenere le prove d’esame.
La conferma di INDIRE e le iscrizioni
INDIRE ha accolto le sollecitazioni, comunicando che la Sardegna rientrerà nella distribuzione geografica delle sedi d’esame, sebbene l’effettiva attivazione dipenderà dal numero di iscrizioni raccolte. È fondamentale ricordare che le scadenze per inoltrare la domanda ai percorsi INDIRE sono fissate per le ore 17:00 dell’8 luglio 2025, mentre i termini per i percorsi attivati dalle Università possono avere date differenti.
Una notizia importante per i docenti/corsisti dell’Isola
L’intervento dei sindacati e la mobilitazione dei docenti hanno portato a un risultato concreto: INDIRE ha garantito l’apertura di sedi in Sardegna per i percorsi di sostegno. Questa importante novità facilita la partecipazione dei corsisti dell’isola, che potranno affrontare l’esame finale in loco.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.