Unica: iscrizioni a.s. 2025/26 e documenti essenziali scuola-famiglia online dal 9 Luglio

La piattaforma Unica permette a scuole e famiglie di condividere digitalmente patto di corresponsabilità, autorizzazioni e deleghe dal 9 luglio.

20 giugno 2025 21:47
Unica: iscrizioni a.s. 2025/26 e documenti essenziali scuola-famiglia online dal 9 Luglio - iscrizioni scolastiche
iscrizioni scolastiche
Condividi

Dal 9 luglio, le famiglie e le scuole potranno avvalersi di una nuova funzionalità sulla piattaforma Unica del Ministero dell'Istruzione e del Merito. Dopo l'accettazione dell'iscrizione, sarà possibile condividere in modo digitale documenti essenziali per la gestione dell'anno scolastico, snellendo le procedure e facilitando la comunicazione tra le parti. Questa innovazione è un passo significativo verso una maggiore digitalizzazione dei servizi scolastici, rendendo più agevole l'interazione tra genitori e istituti.

Un nuovo canale per documenti cruciali

La condivisione dei documenti avverrà tramite l'area ComUnica della Piattaforma Unica, a condizione che la scuola di destinazione abbia reso disponibili i moduli necessari. I documenti che potranno essere gestiti in questo modo includono:

  • Il patto educativo di corresponsabilità, un accordo fondamentale che definisce i diritti e i doveri reciproci di studenti, famiglie e scuola.
  • Le autorizzazioni all'uscita anticipata degli studenti.
  • Le deleghe per il ritiro degli alunni all'uscita da scuola.

I genitori potranno accedere alla piattaforma con il proprio profilo e inserire direttamente le informazioni richieste dalla scuola, garantendo così una trasmissione rapida e sicura dei dati.

Domande frequenti sulla gestione documentale

Il Ministero ha pubblicato alcune FAQ per chiarire i dubbi più comuni relativi all'utilizzo di questa nuova funzionalità.

  • Modifica e Visibilità delle Autorizzazioni: Ogni genitore può modificare ed eliminare solo le autorizzazioni e le deleghe che ha inserito personalmente. Quelle inserite dall'altro genitore saranno visibili, ma non modificabili o eliminabili. Questo assicura la responsabilità individuale per le proprie dichiarazioni.
  • Validità dei Documenti in Caso di Trasferimento: Le deleghe e le autorizzazioni sono valide solo in relazione alla scuola di frequenza. Se uno studente si trasferisce in un'altra scuola durante l'anno scolastico, sarà necessario registrarle nuovamente una volta che saranno disponibili per la compilazione nella sezione ComUnica del nuovo istituto.
  • Numero di Deleghe Consentite: Tramite la piattaforma Unica è possibile delegare un massimo di cinque persone per il ritiro dello studente. Per ulteriori deleghe, sarà necessario rivolgersi direttamente alla segreteria scolastica.
  • Firma del Patto di Corresponsabilità con FEA: La Firma Elettronica Avanzata (FEA) per il Patto educativo di corresponsabilità è consentita solo per i genitori o esercenti la responsabilità genitoriale di studenti che hanno compiuto 14 anni.
  • Firma per l'Altro Genitore Senza Identità Digitale: Se un genitore non possiede un'identità digitale (come SPID, CIE, CNS, eIDAS), l'altro genitore potrà firmare il Patto educativo di corresponsabilità anche per lui. Tuttavia, non è possibile firmare per lo studente, che dovrà apporre la propria firma personalmente, se richiesto.

Questa implementazione su Unica mira a rendere più efficienti e trasparenti le interazioni tra famiglie e scuole, facilitando la gestione delle pratiche burocratiche in un ambiente digitale sicuro.