Decreto contro bullismo e cyberbullismo: c'è l'ok del Consiglio dei Ministri, presto il numeto verde
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto per prevenire e contrastare bullismo e cyberbullismo, con nuove misure per scuole e famiglie.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”, attuando la delega prevista dall’articolo 3 della legge n.70 del 2024. Si tratta di un passo significativo nella lotta contro questi fenomeni sempre più diffusi tra i giovani.
Valditara: rafforzare la cultura del rispetto nelle scuole
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha dichiarato che questo decreto rappresenta un ulteriore tassello nella promozione della cultura del rispetto. L’obiettivo è mettere in guardia i ragazzi sui pericoli legati all’uso della rete e sensibilizzare le famiglie sulle responsabilità derivanti da eventuali comportamenti aggressivi dei propri figli sui social.
Prevenzione e sostegno alle vittime di bullismo e cyberbullismo: le misure previste
Il decreto prevede l’avvio di attività mirate alla prevenzione e al sostegno delle vittime di bullismo e cyberbullismo. Tra le iniziative, è previsto un numero verde dedicato, pensato per offrire assistenza immediata ai giovani in difficoltà. Questo strumento punta a garantire un aiuto concreto e tempestivo a chi subisce episodi di violenza, sia online che offline.
Un impegno condiviso tra istituzioni e famiglie
Il nuovo decreto coinvolge non solo le scuole, ma anche le famiglie, chiamate a collaborare per un’efficace azione di contrasto al bullismo. L’approccio integrato punta a responsabilizzare adulti e ragazzi, con l’obiettivo di creare ambienti educativi più sicuri e inclusivi. L’intervento normativo si inserisce in un quadro più ampio di politiche per la tutela dei minori e per la diffusione di buone pratiche di comportamento online.