Dimensionamento scolastico: Tar Sicilia annulla la fusione di due scuole ad Enna, esulta la FLC CGIL
Sentenza del Tar Sicilia annulla la fusione di due scuole a Enna. Accolto il ricorso FLC CGIL per vizi procedurali nel piano di dimensionamento scolastico.


Il Tar Sicilia blocca l'aggregazione di due istituti di Enna prevista dal piano di dimensionamento scolastico. La sentenza, accogliendo il ricorso della FLC CGIL, annulla il decreto regionale per vizi procedurali, restituendo autonomia alle scuole coinvolte e tutelando il dialogo istituzionale.
Annullato il decreto regionale
Con una rilevante sentenza del 7 luglio 2025, il Tar Sicilia ha ufficialmente annullato il Decreto Assessoriale n. 2690/2024. Il provvedimento riguardava il piano di dimensionamento della rete scolastica siciliana per l'anno 2025/2026. Nello specifico, è stata invalidata la parte che imponeva l'aggregazione del Liceo Scientifico “P. Farinato” di Enna all'Istituto “Napoleone Colajanni”. L'azione legale, promossa dalla FLC CGIL Sicilia, ha avuto pieno successo.
Mancata consultazione dei sindacati
Uno dei motivi centrali dell'annullamento risiede in un grave vizio procedimentale. Il tribunale ha evidenziato la violazione di una prerogativa stabilita da un precedente decreto (n. 804/2024). Tale norma prevedeva incontri territoriali obbligatori tra istituzioni e forze sociali, incluse le organizzazioni sindacali, prima della Conferenza Provinciale. Questi incontri preliminari, fondamentali per un corretto iter, non si sono mai tenuti, minando la legittimità della decisione.
Ignorata la volontà delle scuole
Un'altra censura accolta dal Tar riguarda la mancata interlocuzione con le istituzioni scolastiche direttamente interessate. È emerso che gli organi collegiali dei due istituti avevano formalmente espresso la loro contrarietà all'accorpamento. Tuttavia, queste delibere non sono state acquisite in tempo utile dall'Amministrazione né presentate alla conferenza provinciale prima che questa prendesse la sua decisione, ignorando di fatto la posizione delle comunità scolastiche.
Riconosciuto il ruolo del sindacato
La sentenza del Tar Sicilia ha inoltre pienamente riconosciuto la legittimazione ad agire del sindacato in questa materia. Accogliendo il ricorso della FLC CGIL, il tribunale ha riaffermato l'importanza del ruolo delle forze sociali come interlocutori essenziali nei processi decisionali che impattano la rete scolastica. Questa decisione rappresenta una vittoria per la tutela delle corrette procedure e del dialogo tra le parti coinvolte.
La decisione del Tar Sicilia in sintesi...
In conclusione, il ricorso della FLC CGIL ha avuto successo. Il Tar ha annullato l'accorpamento tra i due istituti di Enna, sanzionando il mancato rispetto delle procedure di consultazione previste per il piano di dimensionamento scolastico regionale.