Diventare insegnante: guida al percorso formativo per la carriera di docente
Guida aggiornata su come diventare insegnante in Italia. Informazioni su titoli, abilitazioni, 24 CFU e concorsi per entrare nel mondo della scuola.


L'iter per diventare insegnante in Italia richiede titoli specifici, abilitazioni e il superamento di concorsi. Questo percorso formativo è fondamentale per accedere alla professione e ottenere un incarico a tempo indeterminato nel mondo della scuola.
I requisiti: titoli di studio e abilitazione
Per intraprendere la carriera di docente è necessario possedere un titolo di studio idoneo. Con la sola laurea è possibile accedere alle supplenze tramite le graduatorie di III fascia. Per incarichi stabili serve invece l'abilitazione all'insegnamento. Questo requisito consente l'inserimento nelle graduatorie di II fascia. L'abilitazione è inoltre indispensabile per partecipare ai concorsi. Per la scuola primaria e dell'infanzia, la Laurea in Scienze della formazione primaria è già abilitante. Questo titolo permette l'accesso diretto alle graduatorie di istituto di II fascia. Per la scuola secondaria, invece, sono richiesti titoli di studio specifici. Questi sono indicati dalle normative ministeriali in vigore. Gli eventuali crediti formativi mancanti possono essere integrati.
Il concorso per l'accesso ai ruoli
Il passo decisivo per l'immissione in ruolo è il superamento di un concorso pubblico. Per partecipare al concorso a cattedre della scuola secondaria è richiesta la laurea. A questa si aggiunge il possesso dei 24 CFU in materie antropo-psico-pedagogiche. La procedura concorsuale si svolge su base nazionale. I posti disponibili vengono però assegnati a livello regionale. I vincitori del concorso accedono a un percorso annuale di formazione iniziale. Superato questo periodo, ottengono il ruolo a tempo indeterminato. Anche per i posti di sostegno è previsto un percorso specifico. Questo include una specializzazione e un concorso dedicato.
Il percorso per diventare insegnante si articola in più fasi essenziali. È un cammino che parte dalla formazione universitaria e prosegue con l'abilitazione. Il superamento del concorso pubblico rappresenta il traguardo finale per l'assunzione a tempo indeterminato nella scuola italiana.