Docente travolta da una ruspa in spiaggia: morta Elisa, 66 anni

Tragedia a Pinarella: Elisa, docente 66enne, travolta da una ruspa in spiaggia. Indagini in corso, forti polemiche sulla sicurezza dell’arenile

25 maggio 2025 15:52
Docente travolta da una ruspa in spiaggia: morta Elisa, 66 anni - nastro nero
nastro nero
Condividi

Una docente in pensione è morta sabato 24 maggio sulla spiaggia di Pinarella di Cervia, travolta da una ruspa in retromarcia. Elisa, 66 anni, residente a Creazzo, era arrivata per trascorrere il weekend in Riviera. La dinamica dell'incidente e la presenza del mezzo sull’arenile sollevano dubbi e polemiche. Il mondo della scuola la ricorda con affetto

L'incidente sulla spiaggia, travolta da una ruspa

La tragedia si è consumata nel primo pomeriggio di sabato 24 maggio a Pinarella di Cervia, sulla riviera romagnola. Elisa, 66 anni, ex docente di inglese, camminava a piedi nudi sulla riva con i pantaloni arrotolati, quando è stata travolta da una ruspa impegnata in lavori di movimentazione della sabbia. Alla guida del mezzo, un uomo di 54 anni originario di Cesena, ora in stato di fermo. Secondo i testimoni, la docente si era appena rialzata dopo essersi chinata e non ha avuto il tempo di scansarsi. La ruspa avrebbe effettuato una retromarcia improvvisa, colpendola mortalmente.

I dubbi sulla sicurezza

L’incidente è avvenuto in presenza di bagnanti, sollevando interrogativi sull'opportunità di far circolare mezzi da lavoro in spiaggia in un periodo già frequentato da turisti. Le istituzioni locali hanno reagito con fermezza. Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e l’assessora al Turismo Roberta Frisoni hanno parlato di “gravità inaudita”, chiedendo chiarezza su permessi, autorizzazioni e controlli. La Procura ha aperto un’indagine per accertare le responsabilità e capire perché il mezzo fosse operativo in quel momento, e se fosse autorizzato a lavorare sull’arenile.

Il ricordo di Elisa

Elisa era molto conosciuta e stimata a Vicenza, dove aveva insegnato per decenni in un liceo linguistico. Originaria di Molfetta, si era trasferita a Creazzo, dove viveva con il marito, ufficiale dei Carabinieri in congedo. Laureata a Bari, aveva frequentato un master a Firenze e collaborato con l’Università per Stranieri di Siena. Gli ex colleghi la ricordano come una docente “stimata, coinvolgente e amata dagli studenti”. Era solita accompagnare le classi nei viaggi studio all’estero, offrendosi volontariamente come accompagnatrice. Il vicesindaco di Creazzo l’ha definita “una collega e una cittadina esemplare”.

Ruspa in spiaggia: comunità sconvolta e indagini in corso

Il paese in cui viveva è sotto shock. I vicini la descrivono come una donna “discreta, gentile, sempre sorridente”. La notizia della sua morte ha lasciato attoniti anche molti ex studenti, che hanno espresso cordoglio sui social. L’indagine, ora nelle mani della Procura, dovrà chiarire le responsabilità penali del conducente e valutare eventuali carenze nei protocolli di sicurezza. Intanto, la comunità scolastica vicentina, dove Elisa aveva lasciato un segno profondo, si prepara a renderle omaggio con una cerimonia commemorativa nelle prossime settimane.