Docenti di sostegno triennalisti: il servizio 2024/25 non conta, ma il Ministero valuta un secondo bando
DM 75/2025: per i percorsi sostegno servono 3 anni di servizio entro il 31 agosto 2024, ma il Ministero apre a un secondo percorso entro fine anno


Il DM n. 75/2025 stabilisce che per accedere ai percorsi straordinari di specializzazione sul sostegno servono tre anni di servizio entro il 31 agosto 2024. Tuttavia, durante l’informativa ai sindacati, il Ministero ha aperto alla possibilità di un secondo percorso da avviare entro dicembre 2025, includendo così anche il servizio dell’anno scolastico 2024/25
Requisiti fissati dal DM 75/2025
Il decreto ministeriale stabilisce che i docenti interessati al percorso straordinario di specializzazione sul sostegno devono aver maturato tre anni di servizio su posto di sostegno nel medesimo grado di istruzione, svolti presso istituzioni scolastiche statali o paritarie. I tre anni possono essere anche non continuativi, ma devono rientrare nei cinque anni precedenti, con termine ultimo al 31 agosto 2024. Sono validi i servizi di almeno 180 giorni, quelli svolti in modo continuativo dal 1° febbraio agli scrutini finali o, per la scuola dell’infanzia, fino al 30 giugno.
Sostegno: Possibile secondo percorso entro fine 2025
Durante l’informativa ai sindacati, il Ministero ha anticipato l’intenzione di attivare un secondo percorso straordinario entro il 31 dicembre 2025. In questo caso, si valuterebbe l’inclusione dell’anno scolastico 2024/25 tra quelli validi per il conteggio dei tre anni di servizio. La decisione, tuttavia, non è ancora definitiva e dipenderà anche dall’organizzazione del TFA sostegno X ciclo, atteso nei prossimi mesi. I docenti interessati sono quindi invitati a seguire costantemente gli aggiornamenti, senza considerare l’esclusione attuale come definitiva.
Scenario ancora incerto, ma in evoluzione
La situazione resta in divenire: il DM 75/2025 è chiaro nell’escludere il 2024/25, ma lo stesso Ministero ha lasciato spazio a modifiche future. I docenti “triennalisti” che completeranno il terzo anno nel 2025 devono prestare attenzione a successive comunicazioni, anche in relazione al possibile avvio di ulteriori percorsi e al concorso TFA ordinario. Fino ad allora, il requisito rimane fissato al 31 agosto 2024, ma i margini per un’estensione restano aperti.