Docenti invisibili: protesta MUISS a Montecitori
I "Docenti invisibili" del MUISS manifestano contro i corsi INDIRE, difendendo la formazione universitaria e il TFA per la qualità dell'inclusione.
I "Docenti invisibili" scendono in piazza. Ieri, lunedì 27 Ottobre 2025, a Montecitorio, il MUISS ha inscenato una protesta simbolica contro la proroga dei corsi INDIRE. Le insegnanti chiedono formazione di qualità e difendono il valore del TFA per una vera inclusione scolastica.
'Docenti invisibili' a Montecitorio: il MUISS denuncia la proroga dei corsi INDIRE e difende la formazione universitaria
Roma, 27 Ottobre 2025 - Questo pomeriggio, in Piazza Montecitorio, si è svolto un sit-in promosso da tre docenti – Michela, Emanuela e Roberta – in rappresentanza del MUISS (Movimento Unitario Inclusione Scolastica Sociale).
Vestite di nero e con maschere bianche recanti la scritta TFA, le tre insegnanti hanno dato vita a una rappresentazione simbolica dei “Docenti Invisibili”, per denunciare l’approvazione del secondo ciclo dei corsi INDIRE e ribadire il valore della formazione universitaria e del Tirocinio Formativo Attivo (TFA) come strumenti fondamentali per la qualità dell’inclusione scolastica.
Con cartelli e messaggi chiari – “Docenti Invisibili”, “INDIRE-zione contraria”, “Scuola di qualità” – la protesta ha voluto evidenziare la distanza tra una formazione “di quantità” e una formazione di qualità.
“Rappresentiamo una comunità intera di docenti che crede nel valore della formazione vera, quella che nasce dall’esperienza, dal confronto e dalla presenza. Non vogliamo più essere invisibili, e continueremo a far sentire la nostra voce.” La votazione del decreto è prevista per domani, 28 ottobre 2025.
Alla luce di ciò, il MUISS sollecita la massima attenzione pubblica e istituzionale, invitando le testate giornalistiche a dare visibilità alla mobilitazione e a mantenere alta l’attenzione sul tema della qualità della formazione e dell’inclusione scolastica.