HomeScuolaSupplenzeElenchi aggiuntivi I fascia GPS 2025/26: accesso anche per i diplomati magistrale...

Elenchi aggiuntivi I fascia GPS 2025/26: accesso anche per i diplomati magistrale 2001/02

Elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS 2025/26: accesso anche per diplomati magistrale entro l’a.s. 2001/2002. Requisiti, modalità e scadenze.

Il Decreto Ministeriale n. 19 del 26 febbraio 2025 disciplina l’aggiornamento degli elenchi aggiuntivi alla I fascia delle GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze) per l’anno scolastico 2025/2026. Si tratta di una misura transitoria prevista in attesa della ricostituzione completa delle GPS, come stabilito dall’articolo 10 dell’Ordinanza Ministeriale n. 88/2024. Questi elenchi riguardano sia il posto comune che il posto di sostegno, offrendo un’opportunità a chi consegue il titolo di abilitazione o specializzazione entro i termini indicati dal decreto. Tuttavia, viene chiarito che possono inserirsi anche coloro che possiedono già un titolo abilitante, come i diplomati magistrale entro l’anno scolastico 2001/2002, anche se non si erano precedentemente iscritti alle GPS.

Modalità di inserimento negli elenchi aggiuntivi GPS

L’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla I fascia GPS sarà consentito secondo alcune regole specifiche:

  • I candidati non già presenti nelle GPS potranno scegliere una provincia per l’iscrizione.
  • Chi è già inserito in GPS, anche per altre classi di concorso o posti, verrà assegnato alla stessa provincia.
  • L’inserimento potrà avvenire con riserva, qualora il titolo venga conseguito successivamente ma entro i termini fissati dal decreto.
  • I docenti saranno graduati in base ai punteggi indicati nelle tabelle allegate all’OM 88/2024.
  • L’inserimento comporterà anche l’accesso alla seconda fascia delle graduatorie di istituto. Chi non è ancora iscritto dovrà indicare fino a 20 scuole, mentre chi è già inserito lo farà solo in caso di nuova classe di concorso o nuovo posto.

L’utilizzo degli elenchi aggiuntivi GPS sarà prioritario rispetto alla seconda fascia, ma successivo alla prima fascia, per l’attribuzione delle supplenze.

Supplenze e assunzioni straordinarie: le opportunità offerte

I docenti che si inseriranno a pieno titolo negli elenchi aggiuntivi alla I fascia GPS per il sostegno avranno accesso non solo alle supplenze ma anche alle assunzioni straordinarie finalizzate al ruolo. Questa possibilità è resa concreta dalla proroga delle disposizioni previste dal Decreto-Legge 44/2023, estesa fino al 31 dicembre 2025 grazie al DL 19/2024. Si tratta quindi di una doppia opportunità: entrare nel sistema di supplenze annuali e accedere a possibili stabilizzazioni, contribuendo così a coprire le carenze strutturali di organico in molte scuole italiane, in particolare nei posti di sostegno.

Chiarimenti per i diplomati magistrale: chi può inserirsi

Una delle domande frequenti riguarda la situazione dei diplomati magistrale conseguiti entro l’a.s. 2001/2002. Infatti, nonostante l’art. 10 dell’OM 88/2024 faccia riferimento a chi “acquisisce il titolo di abilitazione”, il decreto non esclude chi è già in possesso del titolo e non si è ancora inserito. Inoltre, non è previsto alcun limite temporale relativo al conseguimento dell’abilitazione. Pertanto, chi possiede tale requisito potrà regolarmente fare domanda per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS per la scuola dell’infanzia o primaria, secondo il proprio titolo.

- Advertisment -
spot_img
UNID Formazione
UNID Formazione