Elenchi aggiuntivi I Fascia GPS 2025: niente punteggio extra per gli ITP abilitati [Chiarimenti]
Elenchi aggiuntivi I Fascia GPS 2025: gli insegnanti ITP non ricevono punti extra per l'abilitazione. Quali sono le conseguenze sul punteggio finale

![Elenchi aggiuntivi I Fascia GPS 2025: niente punteggio extra per gli ITP abilitati [Chiarimenti] - Elenchi Aggiuntivi GPS I Fascia](https://cdn10.webmaster360.it/2025/06/covers/15CppsPCVyR4hZgbaFFrIgbTLN4DBGEJAx98TbYc.jpg)
Gli aspiranti docenti ITP che si inseriscono negli elenchi aggiuntivi I Fascia GPS 2025 non otterranno un punteggio aggiuntivo per la loro abilitazione. Questa particolarità, definita dalle tabelle ministeriali, crea una netta differenza di trattamento rispetto ad altre classi di concorso.
Il quadro normativo per gli ITP
La valutazione dei titoli per le classi di concorso ITP che si inseriscono nell'elenco aggiuntivo alla I fascia GPS è regolata dalla tabella A/5, allegata all'Ordinanza Ministeriale n. 88/2024. Tale tabella definisce in modo specifico il punteggio attribuibile al servizio e ai titoli culturali e professionali posseduti dagli insegnanti tecnico-pratici, stabilendo un quadro di riferimento unico per questa categoria di docenti.
La differenza con le altre classi di concorso
A differenza della tabella A/3, utilizzata per i docenti della scuola secondaria, la tabella per gli ITP non contempla la "sezione A.2". Quest'ultima è la sezione che assegna un punteggio aggiuntivo basato sulla tipologia e sul voto del percorso di abilitazione conseguito. La sua assenza non è un errore della piattaforma, ma una precisa scelta normativa che, se da un lato uniforma il trattamento tra gli ITP, dall'altro segna una forte discontinuità con gli altri docenti.
Il problema nelle graduatorie di sostegno
La criticità maggiore si manifesta nelle graduatorie di sostegno. In questo contesto, gli aspiranti ITP specializzati sono valutati tramite la Tabella A/7, la medesima usata per i colleghi di altre classi di concorso. La mancanza del bonus di abilitazione si traduce in una significativa disparità di punteggio, penalizzando di fatto gli insegnanti tecnico-pratici nella competizione per l'assegnazione degli incarichi su posto di sostegno.
Scioglimento della riserva e scadenze
Gli aspiranti che si sono inseriti con riserva negli elenchi aggiuntivi 2025 dovranno procedere con lo scioglimento della riserva entro il 3 luglio 2025, a patto di aver ottenuto il titolo di abilitazione entro il 30 giugno. Si tratta di un adempimento burocratico cruciale per finalizzare correttamente il proprio inserimento in graduatoria, pur restando valida la questione legata al mancato riconoscimento del punteggio extra.
In sintesi...
La normativa attuale non riconosce un punteggio aggiuntivo per l'abilitazione degli ITP nelle GPS. Questa esclusione, prevista dalle tabelle di valutazione, sebbene garantisca uniformità interna, genera una forte penalizzazione nelle graduatorie incrociate, come quelle di sostegno.