Esami di Stato 2025 Scuole italiane all’estero: chiarimenti FLC CGIL su modalità, requisiti e scadenze
Il MAECI ha pubblicato l'avviso per le domande di nomina a commissari esterni e presidenti degli esami di Stato 2025 nelle scuole italiane all’estero.


Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha pubblicato l’avviso n. 4815/0437 del 9 maggio 2025, contenente le indicazioni per la presentazione delle domande di nomina a presidenti e commissari esterni per gli esami di Stato nelle scuole italiane all’estero. Le candidature sono aperte dalle ore 9.00 del 14 maggio e si chiuderanno improrogabilmente alle ore 13.00 del 22 maggio 2025. Queste nomine saranno attribuite in via residuale, ossia solo in caso di mancata copertura da parte del personale già in servizio nelle sedi estere.
Chi può presentare domanda: requisiti e categorie ammesse
Possono partecipare alla selezione per incarichi nelle sedi scolastiche estere i docenti attualmente in servizio in Italia, coloro collocati fuori ruolo ex art. 13 del D.Lgs. 64/2017 in servizio al MAECI, nonché i docenti in pensione da meno di tre anni. Anche i dirigenti scolastici possono candidarsi, ma esclusivamente se collocati fuori ruolo secondo quanto previsto dallo stesso articolo normativo. Tutti gli interessati dovranno presentare domanda telematicamente attraverso il portale della Farnesina, seguendo le istruzioni dettagliate contenute nell’avviso.
I docenti interni, già designati come commissari nella propria sede di servizio per l’anno scolastico in corso, potranno comunque candidarsi, ma unicamente per le commissioni attive nel calendario australe, ovvero per gli esami previsti tra novembre e dicembre 2025.
Calendario delle prove degli esami di Stato delle Scuole italiane all’estero e le discipline coinvolte
Le discipline assegnate ai commissari esterni per gli esami di Stato, comprese quelle oggetto della prima e della seconda prova scritta, sono state individuate con il Decreto del MIM del 28 gennaio 2025 n. 13. I dettagli completi sono disponibili negli Allegati E dell’avviso, che distinguono tra il calendario boreale (per le scuole con calendario europeo) e il calendario australe (per gli istituti che seguono il calendario emisferico opposto). Tali documenti forniscono un quadro completo delle discipline coinvolte, facilitando la scelta della destinazione e del ruolo per cui presentare la candidatura.
Scuole italiane all'estero: allegati e approfondimenti disponibili per chiarimenti
Per agevolare la compilazione e l’invio corretto della domanda, il MAECI ha allegato una scheda analitica di commento al messaggio principale, utile per comprendere meglio requisiti, tempistiche e modalità operative. È presente anche l’ALLEGATO C, contenente i titoli valutabili e i punteggi attribuibili per la formazione delle graduatorie di nomina. Si consiglia di consultare tutti gli allegati per una candidatura conforme e completa. L’adempimento entro la scadenza del 22 maggio è fondamentale, poiché non sono previste proroghe o invii tardivi.
Allegati
- Avviso MAECI n. 4815/0437 del 9 maggio 2025
- Scheda di lettura FLC CGIL esami di Stato scuole estero 2025