Esplosione a Roma: edifici scolastici danneggiati, esami sospesi [In aggiornamento]

Forte esplosione a Roma danneggia gravemente diverse scuole. Un istituto dichiarato inagibile, esami di Stato sospesi in un liceo. Dettagli e aggiornamenti.

04 luglio 2025 12:53
Esplosione a Roma: edifici scolastici danneggiati, esami sospesi [In aggiornamento] - Esplosione a Roma
Esplosione a Roma
Condividi

Una violenta esplosione ha scosso un quartiere di Roma, causando ingenti danni a diversi edifici scolastici. Una scuola è stata dichiarata inagibile, mentre in altri istituti sono stati registrati crolli e sospese le attività didattiche, inclusi gli esami di Stato.

La dinamica dell'incidente

L'esplosione, avvenuta in una palazzina in via di Santa Barbara, ha avuto gravi ripercussioni sulle strutture circostanti. L'onda d'urto ha provocato il crollo di una parte del solaio della scuola dell'infanzia e primaria "Giovanni Palatucci". Fortunatamente, al momento del crollo, avvenuto intorno alle 8:40, i bambini e il personale scolastico non erano ancora presenti nelle aule interessate, evitando così una potenziale tragedia. Le attività didattiche sono state immediatamente sospese per garantire la sicurezza di tutti.

Danni e verifiche strutturali

I danni più ingenti si sono registrati nell'ala della scuola materna dell'istituto comprensivo "Giovanni Palatucci". A seguito dei sopralluoghi effettuati dai Vigili del Fuoco e dai tecnici, l'edificio è stato dichiarato inagibile in via precauzionale. Le verifiche strutturali proseguiranno nei prossimi giorni per valutare l'entità completa dei danni e pianificare gli interventi di messa in sicurezza necessari per il ripristino dell'agibilità.

Conseguenze per gli esami di Stato

L'esplosione ha avuto conseguenze dirette anche sullo svolgimento degli esami di Stato. Nel vicino liceo scientifico statale "Plinio Seniore", a causa della rottura di numerosi vetri e della necessità di effettuare controlli approfonditi, le prove d'esame previste per la giornata sono state sospese. La decisione è stata presa a tutela dell'incolumità degli studenti e del personale, in attesa del ripristino delle condizioni di sicurezza.

La gestione dell'emergenza dopo la violenta esplosione

Le autorità locali si sono immediatamente attivate per gestire l'emergenza. Il Municipio ha disposto la chiusura degli istituti coinvolti e sta lavorando in coordinamento con i dirigenti scolastici per trovare soluzioni alternative e ridurre al minimo i disagi per gli studenti e le famiglie. Si teme che l'inagibilità della scuola "Palatucci" possa avere ripercussioni sull'avvio del prossimo anno scolastico, un'ipotesi che le istituzioni stanno cercando di scongiurare.

La notizia in sintesi...

L'esplosione a Roma ha causato gravi danni a diverse scuole, rendendone una inagibile e interrompendo gli esami di Stato in un liceo. Le istituzioni sono al lavoro per la messa in sicurezza e per garantire la continuità didattica, evidenziando la fragilità delle strutture scolastiche.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail