Estratto Conto Certificativo (ECOCERT) per la pensione INPS: come richiederlo

Come richiedere l'Estratto Conto Certificativo (ECOCERT) INPS online o tramite patronati per calcolare la tua pensione e verificare i contributi versati.

11 aprile 2025 07:02
Estratto Conto Certificativo (ECOCERT) per la pensione INPS: come richiederlo - Estratto Conto Certificativo (ECOCERT)
Estratto Conto Certificativo (ECOCERT)
Condividi

L’Estratto Conto Certificativo (ECOCERT) è un documento fondamentale per chi sta per andare in pensione, in quanto attesta la propria posizione assicurativa e i contributi versati nel corso della vita lavorativa. Grazie a questo documento, è possibile verificare i requisiti contributivi necessari per la pensione e calcolare l’importo futuro del trattamento pensionistico. In questa guida, vediamo come richiedere l’ECOCERT INPS, sia online che tramite altri canali.

Cos’è l'Estratto Conto Certificativo ECOCERT?

L’Estratto Conto Certificativo fornisce una panoramica completa della tua carriera contributiva. A differenza dell’Estratto conto previdenziale, l'ECOCERT ha valore legale e viene rilasciato solo dopo la verifica da parte di un operatore INPS. Il documento include informazioni dettagliate, come il periodo di versamento dei contributi, la tipologia di contributi versati (ad esempio, come lavoratore dipendente o autonomo), la retribuzione e i riferimenti del datore di lavoro.

Come richiedere l'ECOCERT INPS online

Per richiedere il proprio Estratto Conto Certificativo, il modo più semplice è accedere al portale INPS. Una volta effettuato l'accesso con le proprie credenziali (SPID, CIE, CNS o PIN), bisogna seguire il percorso nella sezione "Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, ECOCERT". Qui si può inviare la richiesta direttamente online, senza dover recarsi fisicamente in ufficio. L’INPS, dopo aver verificato la posizione, invierà il certificato all’utente entro 55 giorni.

Cosa fare se non hai le credenziali per l’accesso online

Nel caso non avessi le credenziali per accedere all’area riservata del sito INPS, puoi sempre rivolgerti ai Caf e ai Patronati, che possono effettuare la richiesta per tuo conto. Questa soluzione è molto utile per chi ha difficoltà a navigare nel sito o preferisce un supporto diretto nella gestione della pratica.

Tempi di rilascio e esito della richiesta

Una volta inoltrata la richiesta, viene elaborato e reso disponibile in genere entro 55 giorni. I tempi possono variare in caso di necessità di ricongiungere contributi da diverse gestioni. Dopo il rilascio, il documento può avere esito positivo o negativo. Un ECOCERT positivo significa che il certificato è stato emesso e che la posizione contributiva è in ordine. Un ECOCERT negativo, invece, indica che l’INPS non è riuscita a ricostruire correttamente la carriera lavorativa del richiedente, e quindi non è possibile calcolare l’importo della pensione.

Conclusioni sull'importanza dell'ECOCERT per la pensione

L’ECOCERT rappresenta un passaggio cruciale per chi si prepara alla pensione, in quanto fornisce una stima ufficiale dei contributi versati e un calcolo della futura pensione. Richiederlo in tempo utile permette di verificare se la propria carriera contributiva è completa e se ci sono eventuali errori da correggere prima di fare domanda di pensione. Se non sei sicuro di come procedere, rivolgiti al supporto dell'INPS o di un patronato per assistenza.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail