Ex LSU Scuola: 30 assunzioni a tempo indeterminato a Catania, vittoria della CGIL, FILCAMS e FLC CGIL
Si conclude la vertenza degli ex LSU Scuola. 30 lavoratori storici degli appalti scolastici ottengono l'assunzione a tempo indeterminato come personale ATA.


Si conclude favorevolmente a Catania il percorso di internalizzazione per 30 ex LSU degli appalti scolastici. Grazie all'impegno sindacale della CGIL, FILCAMS e FLC CGIL, i lavoratori firmeranno il contratto a tempo indeterminato come personale ATA, ottenendo la piena stabilità lavorativa a scuola dopo una lunga vertenza.
Il percorso verso la stabilizzazione a scuola
L'Ufficio Scolastico Regionale ha pubblicato la convocazione finale. Questa chiude il processo di assunzione per 30 lavoratori inseriti nella graduatoria del 2021. La vertenza aveva ripreso vigore nel 2023. Il Ministero aveva avviato una terza fase assunzionale riservata proprio a questa categoria. L'internalizzazione riguarda il personale storico degli appalti di pulizie e ausiliariato. Essi prenderanno servizio come collaboratori scolastici nelle scuole della provincia etnea. Un passo decisivo per il riconoscimento dei loro diritti.
Un risultato sindacale storico: esultano Filcams e Flc CGIL
L'azione congiunta di Filcams e Flc CGIL è stata determinante. I sindacati hanno portato avanti una battaglia per la dignità lavorativa e contrattuale. Il 25 agosto, presso l'Ambito Territoriale, si terranno le firme dei contratti a tempo indeterminato. I lavoratori con contratto part-time passeranno a tempo pieno. Questo risultato rappresenta una conquista per i singoli e un investimento per il territorio. Si consolidano competenze e si rafforza il tessuto occupazionale locale, garantendo la tutela dei diritti.
L'immissione in ruolo di questi lavoratori segna un importante traguardo. È il frutto di un lungo e determinato impegno sindacale. La stabilizzazione offre continuità ai servizi scolastici e riconosce le competenze del personale ex LSU, garantendo un futuro lavorativo più equo e sicuro per 30 famiglie del territorio catanese.
Il comunicato stampa ufficiale della CGIL, FILCAMS e FLC CGIL
Di seguito il comunicato stampa integrale giunto in redazione da parte della Segretaria Provinciale FLC CGIL di Catania, prof.ssa Cettina Brunetto.