Fondo Dote Famiglia: dal 29 settembre 2025 via alle domande delle famiglie per i corsi sportivi [Modulo domanda]

Dal 29 settembre 2025 sarà possibile presentare domanda per il Fondo Dote Famiglia: corsi sportivi disponibili, requisiti e modulo allegato.

28 settembre 2025 09:55
Fondo Dote Famiglia: dal 29 settembre 2025 via alle domande delle famiglie per i corsi sportivi [Modulo domanda]  - sport
sport
Condividi

Dopo la chiusura della fase di adesione delle associazioni e società sportive, prende il via la seconda fase del programma Fondo Dote Famiglia 2025, che mette a disposizione 30 milioni di euro per favorire l’accesso allo sport dei ragazzi tra i 6 e i 14 anni provenienti da famiglie con ISEE fino a 15.000 euro. Dal 29 settembre 2025 alle ore 12:00, i genitori o gli esercenti la potestà genitoriale potranno presentare domanda sulla piattaforma dedicata, fino a esaurimento delle risorse.

Elenco dei corsi disponibili

Il Dipartimento per lo Sport ha pubblicato l’elenco ufficiale dei corsi sportivi attivati sul territorio nazionale (disponibili in formato PDF ed Excel). Gli enti aderenti sono invitati a controllare i dati inseriti e a segnalare eventuali errori scrivendo a [email protected].

Per scegliere il corso, le famiglie dovranno inserire nell’apposita sezione della domanda il codice identificativo, riportato negli elenchi. È fondamentale prestare attenzione: un codice errato o la cancellazione della domanda comportano la perdita della priorità acquisita.

Modalità di accesso alla piattaforma

L’accesso al portale avvisibandi.sport.governo.it avverrà tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE).

Per dimostrare il requisito economico, serve una dichiarazione ISEE minorenni in corso di validità con valore pari o inferiore a 15.000 euro. La piattaforma effettuerà automaticamente la verifica, quindi non sarà necessario allegare il documento. Le istruzioni per ottenere l’ISEE sono disponibili sul sito ufficiale dell’INPS: servizi2.inps.it/servizi/PortaleUnicoIsee.

Documenti richiesti per la domanda

Durante la compilazione della domanda, i genitori dovranno allegare:

  • il modello allegato al bando, compilato e firmato (anche con firma autografa);

  • una copia del documento di identità in corso di validità.

Ogni nucleo familiare potrà presentare domanda per un massimo di due figli, purché rientranti nella fascia d’età prevista.

Assegnazione del contributo

L’invio della domanda non garantisce automaticamente l’assegnazione del contributo. L’erogazione avverrà solo dopo i controlli previsti e fino all’esaurimento dei fondi disponibili.