GPS esaurite 2025/26: elenco classi di concorso [Aggiornato]
GPS esaurite per le supplenze docenti 2025/26. Ecco qual è la procedura per coprire i posti vacanti tramite le graduatorie e gli interpelli.

![GPS esaurite 2025/26: elenco classi di concorso [Aggiornato] - GPS esaurite](https://cdn10.webmaster360.it/2025/09/covers/fiWsDkGlQFGs8reWpApAeRddpElcKRo7U3aSF6dn.jpg)
Con le GPS esaurite per l’anno scolastico 2025/26, si apre la fase di assegnazione dei posti residui. Molte cattedre al 31 agosto e 30 giugno 2026 risultano ancora vacanti per mancanza di aspiranti o per rinunce. La procedura per le supplenze docenti prevede ora lo scorrimento delle graduatorie d'istituto e, come ultima risorsa, il ricorso agli interpelli per garantire la copertura.
Come si assegnano i posti vacanti
L'esaurimento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) si verifica quando l'Ufficio Scolastico ha già scorso tutti gli elenchi disponibili, incluse le GaE, senza riuscire a coprire tutti i posti. Restano così numerosi posti disponibili, sia come cattedre intere sia come spezzoni orario con scadenza al 30 giugno o 31 agosto 2026. A questo punto, la gestione passa ai Dirigenti Scolastici. Questi vengono autorizzati dall'Ufficio Scolastico di competenza ad avviare le procedure di reclutamento successive. Il primo passo consiste nello scorrere le graduatorie di istituto della singola scuola in cui si è verificata la disponibilità del posto.
La procedura con le scuole viciniori
Qualora le graduatorie interne all'istituto scolastico che deve assegnare l'incarico risultassero a loro volta prive di candidati disponibili, la ricerca non si interrompe. La normativa vigente prevede infatti un passaggio intermedio prima di ricorrere a misure straordinarie. In caso di graduatorie esaurite, il Dirigente Scolastico è tenuto a consultare gli elenchi delle scuole viciniori. Questa operazione avviene sulla base di apposite tabelle di viciniorità fornite dagli Uffici Scolastici Provinciali, garantendo un ampliamento ordinato della ricerca del personale. Tale passaggio è fondamentale per tentare di assegnare la supplenza utilizzando ancora le graduatorie ufficiali.
L'interpello come soluzione finale alle GPS esaurite
Se anche la ricerca presso le scuole vicine non produce risultati, si attiva l'ultima fase prevista dalla normativa. La procedura si conclude con l'interpello, una modalità di reclutamento pubblico e trasparente introdotta dall'OM n. 88/2024 in sostituzione delle precedenti messe a disposizione (MAD). È importante sottolineare che non tutti possono partecipare. Sono esclusi gli aspiranti che, nel corso dello stesso anno scolastico, hanno rinunciato a un incarico conferito da GaE o GPS. Questa esclusione è una sanzione finalizzata a responsabilizzare il supplente e a rendere più efficiente il sistema di assegnazione.
Le classi di concorso delle GPS esaurite
BASILICATA
Potenza 19 settembre – Potenza 19 settembre – Potenza A023 –
CALABRIA
Reggio Calabria 16 settembre –
CAMPANIA
Salerno 5 settembre: A033, AS23, AS2M, BI02, AU55, A023 – 12 settembre –
EMILIA ROMAGNA
Bologna 3 settembre – EEHN Scuola primaria Metodo Montessori
Bologna 12 settembre –
ADAA SOSTEGNO INFANZIA
AAHN INFANZIA MONTESSORI
ADEE SOSTEGNO PRIMARIA
EEEE PRIMARIA COMUNE
Ferrara – 3 settembre
A023 – LINGUA ITALIANA PER DISCENTI DI LINGUA STRANIERA (ALLOGLOTTI)
A040 – SCIENZE E TECNOLOGIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
A041 – SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
A042 – SCIENZE E TECNOLOGIE MECCANICHE
A061 – TECNOLOGIE E TECNICHE DELLE COMUNICAZIONI MULTIMEDIALI
AB55 – STRUMENTO MUSICALE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO (CHITARRA)
AI55 – STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (PERCUSSIONI)
AM55 – STRUMENTO MUSICALE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO (VIOLINO)
BB02 – CONVERSAZIONE IN LINGUA STRANIERA (INGLESE)
Ferrara 4 settembre: AAAA, ADAA, ADEE ed EEIL
Ferrara 8 settembre: EEEE
Ferrara 9 settembre: AS2A – Lingue e culture straniere nell’istruzione secondaria di II grado (francese) – Ferrara 10 ottobre –
Forlì Cesena 12 settembre – Forlì Cesena 16 settembre – Forlì Cesena 1 ottobre –
FRIULI VENEZIA GIULIA
Trieste 10 settembre – integrazione 16 settembre –
LAZIO
Roma 5 settembre A043 – Roma 16 settembre – Roma 29 settembre – Roma 10 ottobre – Roma 15 ottobre –
Viterbo 10 settembre – Viterbo 12 settembre –
LIGURIA
LOMBARDIA
Brescia 23 settembre – Brescia 29 settembre –
Cremona 5 settembre – Cremona 1 ottobre – 8 ottobre –
Lodi 12 settembre – Lodi rettifica 15 settembre –
Milano 9 settembre– scuola primaria posto comune e di sostegno- Milano 24 settembre –
Monza e Brianza 18 settembre – 29 settembre –
MARCHE
MOLISE
Campobasso 10 settembre – Campobasso 11 settembre – Campobasso 6 ottobre –
PIEMONTE
Asti 4 settembre – Asti 11 settembre – Asti 16 settembre – Asti 22 settembre –
Alessandria 5 settembre – Alessandria 8 settembre – Alessandria 16 settembre – Alessandria 19 settembre – Alessandria 22 settembre – Alessandria 30 settembre –
Cuneo 3 settembre: AAAA, ADAA, EEEE, EEIL, ADEE –
Cuneo 5 settembre: A020 – A023 – A027 – A028 – A036 – A040 – A041 – A043 – A044 – AF55 – AI55 – AK55 – AS23 – AS30 – B018 – BA02 – BB02 – BD02
Cuneo 25 settembre: AM2B – Cuneo 10 ottobre AS2A – Cuneo A042 –
Torino 31 agosto:
Scuola dell’infanzia: classi di concorso AAAA, ADAA, AAHN
Scuola Primaria: classi di concorso EEEE, ADEE, EEIL
Scuola Secondaria di II grado: classi di concorso A033, A040, A041, BB02, BD02, BI02
Torino A020 15 settembre – Torino B026 19 settembre –
Cuneo 11 settembre: A034 – A051 – A011 18 settembre –
Scuola secondaria di I grado: A023
Scuola Secondaria di II grado: classi di concorso A026, A027 e A042
Verbano Cusio Ossola dopo primo bollettino – dopo secondo bollettino – 18 settembre –
Vercelli 2 settembre –
Vercelli 4 settembre: AAAA – ADAA – EEEE – ADEE – EEIL
Vercelli 6 settembre – Vercelli 12 settembre – Vercelli 19 settembre – Vercelli 1 ottobre – Vercelli 1 ottobre –
PUGLIA
Bari 15 settembre: posti AAHN, EEEN, EEHN e A023
Bari 15 settembre:
Brindisi 16 settembre: – Brindisi 29 settembre –
Taranto 12 settembre: BI02, BD02 e A044 – Taranto 12 settembre: A033 –
SARDEGNA
Nuoro 4 settembre: A026 – A027 – A040 – A041 – A043 – AS23 – AS2A – BB02 – 16 settembre A023 AJ56 – Nuoro 17 settembre – 8 ottobre –
Sassari –
Oristano 16 settembre – 8 ottobre –
SICILIA
TOSCANA
Livorno 11 settembre – integrazione – integrazione 18 settembre –
Pisa 8 settembre: AQ55 A079 AC55 AU55 A044
Pisa 11 settembre: B029 A020 A027 A040 Pisa 19 settembre –
Pistoia 10 settembre –
Siena 5 settembre: Scuola Infanzia ADAA;
Scuola Primaria EEEE – ADEE;
Scuola secondaria di primo grado A023 – AC56 – AI56 – AM2A;
Scuola secondaria di secondo grado A040 – A042 – A044 – AI55 – AS2A – B018 – B029
Siena 10 settembre: AAAA – Siena 10 ottobre –
Grosseto 5 settembre: ADEE, A023-AC56-AG56-AI56-AK56, A020-A027-A040-A041-A042-A043- AK55-AP55-AS55-B029
Grosseto 11 settembre – Grosseto spezzoni 12 settembre –
Prato 8 settembre – Prato 10 settembre –
VENETO
Belluno 11 settembre – Belluno 17 settembre – Belluno 9 ottobre –
Trieste 10 settembre –
Treviso 9 settembre: INFANZIA AAAA AAHN ADAA
PRIMARIA EEEE EEHN EEIL ADEE
Treviso 11 settembre: 1° GRADO A023 AC56
2° GRADO A026 A027 A033 A040 A041 A042 A043 A044 AF55 AP55 AQ55 AR55
AU55 AV55 B026 BI02
Venezia 1 settembre:
Gae Gps prima e seconda fascia INFANZIA E PRIMARIA:
AAAA – ADAA – EEEE – ADEE – EEHN -EEIL.
Prima e seconda fascia Gps PRIMO GRADO E SECONDO GRADO:
A023-AB56-A020-A026-A027-A039-A040-A041-A042-A043-A061-AH55- B025-BA02-
BB02-BC02-BJ02.
PPPP – convittualità personale educativo maschile.
Venezia 23 settembre – Venezia 29 settembre – Venezia 7 ottobre –
Verona 3 settembre:
GPS SCUOLA DELL’INFANZIA ADAA
GPS SCUOLA PRIMARIA EEEE – ADEE
GPS SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO A023 GPS SCUOLA SECONDARIA DI II° GRADO
A026 – A027 – A033 – A040 – A042 – A058 – BB02
Verona 16 settembre A020 A041 Infanzia comune – Verona 3 ottobre –
Vicenza 9 settembre: posto comune EEEE, inglese EEIL e sostegno ADEE della Scuola Primaria
e posto comune AAAA e sostegno ADAA della Scuola dell’Infanzia
Elenco in aggiornamento.