Graduatorie ATA 24 mesi: inserimento titoli di riserva nella domanda [chiarimenti]
Come inserire i titoli di riserva nella domanda per le graduatorie ATA 24 mesi. Codici di riserva, procedure aggiornate e novità sul servizio civile nazionale.
Le graduatorie ATA 24 mesi sono in fase di aggiornamento e la scadenza per presentare domanda è fissata al 19 maggio alle ore 14. Un aspetto cruciale riguarda i titoli di riserva, che permettono di accedere a una quota riservata di posti. Anche chi presenta una semplice domanda di aggiornamento deve confermare i titoli di riserva, poiché rientrano tra le situazioni soggette a scadenza.
Elenco completo dei titoli di riserva per le graduatorie ATA 24 mesi
I titoli di riserva consentono di beneficiare di un canale preferenziale nell’assegnazione dei posti. Nella domanda sono previsti i seguenti codici di riserva:
- A: Superstiti di vittime del dovere, invalidi o familiari di invalidi/deceduti per atti terroristici
- B: Invalido di guerra
- C: Invalido civile di guerra
- D: Invalido per servizio
- E: Invalido del lavoro o equiparati
- M: Orfano, profugo o vedova di guerra, per servizio e per lavoro
- N: Invalido civile
- P: Non vedente o sordomuto
- R: Volontari in ferma breve e prefissata
- S: Operatori volontari che hanno concluso senza demerito il servizio civile universale o nazionale
Come inserire correttamente i titoli di riserva nella domanda
Per l’inserimento dei titoli di riserva è necessario prestare attenzione a un aspetto tecnico: per tutte le categorie, tranne i codici A, R e S, è obbligatorio compilare anche il campo relativo all’iscrizione al collocamento. Questa operazione è fondamentale per la validità della riserva.
Novità per il servizio civile: la riserva si estende
Una novità importante riguarda il servizio civile nazionale. Grazie al decreto PA (DL 14 marzo 2025, n. 25), la riserva del 15% dei posti è stata estesa anche ai candidati che hanno concluso il servizio civile nazionale, oltre a quelli del servizio civile universale, già inclusi lo scorso anno. Questa modifica offre nuove opportunità a chi ha svolto tale esperienza e intende accedere alle graduatorie ATA 24 mesi.