Graduatorie ATA terza fascia: cosa significa stato 'da validare' su Istanze Online?
Significato dello stato "da validare" nelle graduatorie ATA terza fascia su Istanze Online e aggiornamenti sulla certificazione CIAD e le tempistiche.


Molti aspiranti ATA si stanno interrogando sul significato dello stato “da validare” relativo alla procedura di aggiornamento delle graduatorie di terza fascia, visibile su Istanze Online. Un chiarimento importante è arrivato durante la diretta dell’11 giugno con Alberico Sorrentino (Anief-Condir), che ha illustrato la situazione, in particolare in merito allo scioglimento della riserva sulla Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD).
Cosa significa “da validare”?
Durante la diretta, Sorrentino ha spiegato che lo stato “da validare” indica semplicemente che la scuola capofila non ha ancora completato il processo di verifica e convalida delle informazioni inserite nella domanda. Questo include anche l’eventuale scioglimento della riserva per il possesso della CIAD.
Importante: Non si tratta di un errore né di una bocciatura della domanda. Si tratta piuttosto di un ritardo fisiologico nella gestione amministrativa, dovuto soprattutto all’elevato carico di lavoro che grava sulle segreterie scolastiche in questo periodo.
Chi ha presentato la domanda entro il 12 maggio deve solo attendere
Gli aspiranti ATA che hanno presentato regolarmente la dichiarazione per sciogliere la riserva entro il 12 maggio tramite la piattaforma Istanze Online vedranno aggiornato lo stato della loro domanda a “validata” non appena la scuola capofila completerà la procedura di controllo. Non è necessaria alcuna azione da parte del candidato: è sufficiente attendere che l’istituto preposto concluda le operazioni.
Anche chi non era inserito con riserva vedrà sistemata la propria posizione
Coloro che hanno trasmesso la dichiarazione di possesso della CIAD direttamente alla scuola, pur non risultando inseriti con riserva, non devono preoccuparsi: anche in questi casi, la scuola provvederà alla sistemazione della posizione nella graduatoria.
Graduatorie in via di riformulazione
Sebbene non esista una scadenza perentoria fissata dal Ministero per la chiusura delle operazioni di validazione, è indispensabile che tutte le scuole completino il processo in tempo utile per garantire la corretta attribuzione delle supplenze per l’anno scolastico 2025/26. Pertanto, le graduatorie definitive, comprensive delle eventuali integrazioni e scioglimenti di riserva, saranno pubblicate nelle prossime settimane, una volta ultimate le attività di verifica da parte delle segreterie scolastiche.