Graduatorie ATA terza fascia: guida alla consultazione online e negli albi scolastici
Graduatorie ATA terza fascia 2024/27: controlla la tua posizione aggiornata su Istanze Online, albi scolastici e portale ministeriale ufficiale.
Gli Uffici scolastici provinciali stanno diffondendo le nuove graduatorie ATA terza fascia 2024/27, aggiornate dopo il controllo sul possesso della certificazione informatica, requisito indispensabile per l’accesso. Questa verifica ha portato all’esclusione degli aspiranti che non hanno sciolto la riserva relativa al titolo richiesto. Le graduatorie definitive risultano quindi più trasparenti e rispondenti alle norme vigenti. Chi attende l’esito della propria domanda può consultare la posizione tramite tre canali ufficiali: la piattaforma ministeriale Istanze Online, gli albi scolastici e il sito dedicato alle graduatorie.
Verifica tramite Istanze Online
Chi si trova inserito nelle graduatorie può controllare la propria posizione tramite Istanze Online, la piattaforma del Ministero dell’Istruzione. Dopo l’accesso, basta cliccare sul proprio nome in alto a destra, entrare nell’area riservata, selezionare “Servizi”, aprire “I tuoi servizi” e infine entrare nella sezione dedicata alle graduatorie di istituto per il triennio 2024/27.
Graduatorie ATA terza fascia: consultazione degli albi scolastici
Oltre alla piattaforma ministeriale, le graduatorie di terza fascia ATA vengono pubblicate anche sui siti web degli istituti scolastici. Ogni scuola, attraverso l’albo online, rende disponibili gli avvisi con i relativi elenchi aggiornati. Questa modalità consente un’ulteriore possibilità di verifica per gli aspiranti in attesa di conoscere la propria posizione definitiva.
Sito ministeriale dedicato
Oltre a Istanze Online e agli albi scolastici, il Ministero mette a disposizione un portale specifico: graduatorie-ata.static.istruzione.it. All’interno, nella sezione “Consulta i dati della tua graduatoria per le supplenze”, ogni utente può verificare rapidamente il proprio inserimento negli elenchi. Questo strumento rappresenta una soluzione immediata per chi desidera conoscere la posizione aggiornata senza dover passare dai siti delle singole scuole.
Aggiornamenti e importanza della certificazione
La pubblicazione delle nuove graduatorie segna un passaggio importante per chi aspira a lavorare come collaboratore scolastico, assistente amministrativo o tecnico. La certificazione informatica, ora titolo di accesso obbligatorio, assume un ruolo centrale. Gli Uffici scolastici provinciali hanno eliminato dagli elenchi chi non ha sciolto la riserva, rendendo così le graduatorie più chiare e rispondenti ai requisiti normativi.