Graduatorie ATA terza fascia: riapertura SIDI, scuole al lavoro per le nuove liste
Riapertura SIDI per le graduatorie ATA terza fascia: le scuole le riformuleranno dopo lo scioglimento della riserva e la verifica della CIAD.
Le scuole hanno riaperto le funzioni SIDI per la gestione delle graduatorie ATA di terza fascia. La notizia è arrivata direttamente dalle segreterie scolastiche, anche se mancano ancora indicazioni precise su scadenze e tempistiche. L'apertura delle funzioni SIDI era attesa dopo la chiusura delle domande per lo scioglimento della riserva su Istanze online, avvenuta il 12 maggio.
Le nuove graduatorie e i requisiti
La nota ministeriale del 5 maggio chiarisce che le graduatorie di terza fascia ATA per il triennio 2024/27 subiranno una riformulazione. Le scuole, infatti, devono ora inserire a pieno titolo i candidati che hanno regolarizzato la propria posizione e depennare chi non ha conseguito o dichiarato la CIAD (Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale) entro il 30 aprile.
Scioglimento della riserva e rettifiche CIAD
I candidati che avevano segnalato la riserva nella domanda presentata entro il 28 giugno 2024 possono ora scioglierla, a patto di aver presentato una CIAD valida (conseguita entro il 30 aprile 2025) su Istanze online entro il 12 maggio.
Per chi aveva dichiarato una CIAD non valida e ha rimediato ottenendo la certificazione entro il 30 aprile 2025, la procedura si è svolta al di fuori di Istanze online. Questi aspiranti hanno inviato la dichiarazione direttamente alla scuola capofila tramite PEC. Non c'è una scadenza per questa operazione, purché la CIAD sia stata conseguita entro il 30 aprile. Con le funzioni SIDI ora attive, le scuole possono rettificare gli estremi del certificato, come indicato dall'USP Roma.
Depennamenti e possibili reclami
Il personale che non ha dichiarato la CIAD verrà depennato dalla graduatoria. Unica eccezione: chi ha selezionato solo il profilo di collaboratore scolastico, poiché la CIAD è requisito di accesso per tutti gli altri profili. Tuttavia, potrebbe aprirsi una fase di reclami. I candidati che dimostrano di aver conseguito una CIAD valida entro il 30 aprile possono ottenere il reinserimento in graduatoria.