Idonei al Concorso 2020: il TAR Sicilia riconosce il diritto alla precedenza nelle assunzioni [Sentenza]
Il TAR Sicilia dà ragione agli idonei al concorso 2020: avranno la priorità nelle immissioni in ruolo rispetto alle GPS. Una sentenza che tutela il merito.

![Idonei al Concorso 2020: il TAR Sicilia riconosce il diritto alla precedenza nelle assunzioni [Sentenza] - Tar Sicilia](https://cdn10.webmaster360.it/2025/08/covers/dk5917WgsX6OkpdcCOpDI0fNiC2IBwDEnVVwJGJM.jpg)
Il TAR Sicilia, con la sentenza n. 1875/2025 che si allega in calce, dà ragione ai docenti idonei al concorso 2020. Riconosciuto il loro diritto all'immissione in ruolo con precedenza sui candidati delle GPS di I fascia. Una decisione che riafferma il valore del merito nelle assunzioni della scuola.
La decisione del TAR Sicilia a favore degli idonei al Concorso 2020
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia ha accolto il ricorso di un gruppo di docenti che, pur avendo superato il concorso pubblico del 2020 per il sostegno (ADSS), erano stati esclusi dalle immissioni in ruolo per l'anno scolastico 2024/2025. L'amministrazione scolastica aveva infatti dato la precedenza ai candidati inseriti nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). Il TAR ha giudicato questa scelta illegittima, sottolineando la violazione dei principi di buon andamento, imparzialità e meritocrazia sanciti dalla Costituzione. Di conseguenza, ha riconosciuto il pieno diritto dei docenti idonei a essere assunti con priorità.
Le motivazioni della sentenza
La sentenza si basa su un principio cardine del sistema di reclutamento scolastico. I giudici hanno evidenziato come i ricorrenti abbiano superato una selezione basata su titoli ed esami, a differenza degli iscritti nelle GPS che non sostengono alcuna prova di merito per essere in quella posizione. Il riferimento normativo principale è l'articolo 399 del D.Lgs. 297/1994, che stabilisce come l'accesso ai ruoli avvenga per il 50% tramite concorsi e per il restante 50% da graduatorie permanenti. L'uso delle GPS per le immissioni in ruolo è considerato una procedura straordinaria e sussidiaria, attivabile solo dopo l'esaurimento dei canali ordinari di reclutamento.
Conseguenze e prospettive future
Con questa pronuncia, il TAR non solo tutela il diritto dei singoli docenti, ma annulla gli atti amministrativi che ne avevano negato l'assunzione, ristabilendo la precedenza per chi supera un concorso. Ora spetta all'Ufficio Scolastico Regionale della Sicilia e agli Uffici Scolastici Provinciali competenti dare piena attuazione alla sentenza. Questa decisione apre la strada a decine di insegnanti meritevoli, riconoscendo il loro percorso professionale e il diritto all'assunzione a tempo indeterminato, in linea con i principi fondamentali del reclutamento nel pubblico impiego.
La Sentenza del TAR Sicilia in sintesi
La sentenza del TAR Sicilia riafferma un principio cruciale: il superamento di un concorso pubblico garantisce la priorità nell'accesso ai ruoli. Questa decisione annulla la prassi di attingere dalle GPS prima di aver esaurito le graduatorie di merito, restituendo il diritto all'immissione in ruolo ai docenti idonei del 2020.